Unità di misura nel trasferimento radiativo

BullDummy
Buona sera a tutti,
nel leggere vari testi e articoli sul trasferimento radiativo, sto incontrando svariate definizioni incongruenti per quanto riguarda i parametri di Stokes. Nel libro "Radiative Transfer" di Chandrasekhar, l'intensità specifica $ I $ (che dovrebbe essere il primo parametro di Stokes nel caso vettoriale) ha come unità di misura $ W/(m ^ 2 ⋅ Hz ⋅ sr) $. Però, in alcuni articoli (come ad esempio https://doi.org/10.1016/j.jqsrt.2007.03.010) viene data una relazione tra campo elettrico e parametri di Stokes che comporta l'unità di misura $ W / (m^2) $. Perché c'è questa ambiguità? Inoltre, ho trovato un articolo (https://doi.org/10.1109/TAP.2003.811462) in cui il campo elettrico $ \Psi $ è legato a $ I $ tramite $ \langle | \Psi (r) | ^ 2 \rangle = \int_{4 \pi} I(r,s) d \Omega $, dove $ \langle \cdot \rangle $ indica la media d'insieme, che è una definizione ancora diversa rispetto all'articolo precedente. Nello stesso articolo, l'unità di misura di $ I $ è indicata come $ W / (m ^ 2 ⋅ Hz ⋅ sr) $, mentre per $ \langle | \Psi (r) | ^ 2 \rangle $ c'è scritto $ W / (m ^ 2 ⋅ Hz) $. Visto che il campo elettrico dovrebbe avere $ V / m $ come unità di misura, come è possibile che queste due quantità abbiano queste unità di misura? Grazie

Risposte
ingres
Da un punto di vista di unità di misura lo steradiante è adimensionale per cui non altera l'unità di misura $W/m^2$ tipicamente usata per l'intensità I. Più propriamente si utilizza il $W/(m^2 sr)$ quando si parla di radianza ovvero intensità per angolo solido rispetto ad una direzione indicata e il $W/(m^2 sr Hz)$ quando ci si riferisce alla radianza spettrale ovvero al valore per una frequenza fissata (quindi la radianza è l'integrale di tutte le infinite radianze spettrali di una data superficie).

https://it.wikipedia.org/wiki/Radianza

Infine l'effettiva relazione tra I e il campo elettrico è (http://personalpages.to.infn.it/~masera ... etiche.pdf slide 19)

$I = c epsilon_0 E^2$

Per cui si ha:
$c -> m/s$
$epsilon_0 -> C^2/(N*m^2)=C^2/(W * m *s)$
$E-> V/m = W/(A*m)$

e quindi
$c epsilon_0 E^2 -> m/s * C^2/(W*m*s) * W^2/(A*m)^2 = W/m^2$

BullDummy
Ciao, grazie per le spiegazioni. Scusa per l'enorme ritardo nella risposta. Quindi l'articolo al link https://doi.org/10.1109/TAP.2003.811462 fornisce delle definizioni ed unità di misure errate? E' strano che nessuno dei revisori di quell'articolo se ne sia accorto, però effettivamente le tue spiegazioni mi convincono decisamente di più.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.