Una forza in Juole?!

Tonin1
ciao a tutti... ho un problemino...

ho il seguente problema:

un blocchetto di massa m = 0.032 kg può scorrere lungo la pista a spirale con arvo finale di raggio R = 0.12 m.

Se è lasciato cadere, da fermo, dal punto P di altezza h = 5R quale sarà la forza netta che agisce su di esso nel punto Q?



Il risultato è 0.15 J :shock: :shock: :shock:

Io ho utilizzato il teorema della cons. dell'energ. meccanica e riesco a calcolare la reazione in quel punto... ma la forza netta non capisco cos'è e nemmeno perchè la esprime in J e non in N.

Risposte
Maurizio Zani
Forza netta si intende la forza complessiva (in queso caso si avrà una componente verticale data dal peso ed una orizzontale data dalla reazione dell'appoggio che funge da forza centripeta);
$J$ al posto di $N$ è evidentemente un errore...

Tonin1
scusami io ottengo che:

$N = mv^2/R$ e risulta che

$5Rmg = mgR + 1/2mv^2$ da cui $8Rg = v^2$ e quindi che nel punto Q risulta $N = 8mg = 2.5 N $

devo tenere conto anche della componente mg, giusto? allora risulta che la forza netta è circa 2.5 ... c'è qualcosa di sbagliato... ma la forza mg provoca una diminuzione della velocità tangeziale ma non so come indicarla...

Maurizio Zani
Il tuo procedimento è corretto; il risultato del libro si riferisce all'energia cinetica posseduta dal corpo nel punto Q

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.