Una dimensione parallela...
Ciao a tutti,
volevo domandarvi una curiosità: ma esiste davvero una dimensione parallela? Se si, come si è fatto a scoprirlo? E' vero che se siamo in un posto (ad esempio seduti sul divano) ci può essere un animale o una persona (ad esempio un'orso) davanti a noi? (cordialmente potete spiegarmelo con un linguaggio non troppo complicato). Grazie.
volevo domandarvi una curiosità: ma esiste davvero una dimensione parallela? Se si, come si è fatto a scoprirlo? E' vero che se siamo in un posto (ad esempio seduti sul divano) ci può essere un animale o una persona (ad esempio un'orso) davanti a noi? (cordialmente potete spiegarmelo con un linguaggio non troppo complicato). Grazie.
Risposte
Mi ricordo di avere letto qualcosa a proposito di questa storia sul libro Elementary mathematics from an advanced standpoint: Geometry di Felix Klein. Pare che verso la fine dell'Ottocento ci fosse un ciarlatano che dichiarava di essere in grado di spostare gli oggetti dentro e fuori una "dimensione parallela" o "quarta dimensione". Costui guadagnò una certa fama e da qui sono nate varie leggende sulle dimensioni parallele, che l'autore smonta senza pietà bollandole come idiozie (il libro parla del concetto di "dimensione", molto importante in geometria, e l'autore si preoccupa di allontanarsi il più possibile dalle dicerie).
"dissonance":
Mi ricordo di avere letto qualcosa a proposito di questa storia sul libro Elementary mathematics from an advanced standpoint: Geometry di Felix Klein. Pare che verso la fine dell'Ottocento ci fosse un ciarlatano che dichiarava di essere in grado di spostare gli oggetti dentro e fuori una "dimensione parallela" o "quarta dimensione". Costui guadagnò una certa fama e da qui sono nate varie leggende sulle dimensioni parallele, che l'autore smonta senza pietà bollandole come idiozie (il libro parla del concetto di "dimensione", molto importante in geometria, e l'autore si preoccupa di allontanarsi il più possibile dalle dicerie).
Grazie molte per l'informazione, cercerò il libro.
"masha":
Ciao a tutti,
volevo domandarvi una curiosità: ma esiste davvero una dimensione parallela? Se si, come si è fatto a scoprirlo? E' vero che se siamo in un posto (ad esempio seduti sul divano) ci può essere un animale o una persona (ad esempio un'orso) davanti a noi? (cordialmente potete spiegarmelo con un linguaggio non troppo complicato). Grazie.
L'universo ha 3 dimensioni nello spazio e una nel tempo.
Tutta la cosmologia moderna non parla mai di altre dimensioni. Anche se esistono delle interpretazioni un tantino fantasiose della metrica FRW che parlano di un ipotetica quarta dimensione.
Questa confusione è stata causata dal fatto che le formule sono basate sulla geometria differenziale e che si parla di curvatura.
Per inciso la curvatura è una grandezza fisica come tante altre, ed in due parole, rappresenta il bilancio energetico dell'universo.
Su scala subatomica era stata ipotizzata l'esistenza di una dimensione extra (quarta) ma anche in questo caso la teoria, che mi sembra avesse ottenuto una certa fama, non ha mai avuto nessuna conferma.
Infine nella teoria delle stringhe si parla di 11 dimensioni. Ma per vederle praticamente ci vorrebbero dei livelli di energia impossibili da raggiungere nell'universo visibili.
Quindi la cosa resta molto ambigua ....
Ci sarebbe l'interpretazione della teoria quantistica a molti mondi in cui ogni possibile evento secondo il formalismo quantistico si verificano ma in mondi non comunicanti fra loro oppure l'equazione di campo di Einstein che descrive universi possibili.
Prova a cercare su questi argomenti!
Prova a cercare su questi argomenti!
Ma la teoria quantistica sarebbe la fisica quantistica?
"domy90":
Ma la teoria quantistica sarebbe la fisica quantistica?
Credo di si.
e qual'è l'equazione di Einstein dei mondi paralleli possibili?
ho trovato questa come equazione di campo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_ ... i_Einstein
ma quindi lui l'ha trovata però non si sa se davvero esistono questi mondi paralleli...giusto?
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_ ... i_Einstein
ma quindi lui l'ha trovata però non si sa se davvero esistono questi mondi paralleli...giusto?
Su 'Le Scienze' di Gennaio si parla di una cosa correlata all' argomento, compra la rivista (ci sono anche un sacco di articoli interessanti, su tutti quelli sul neutrino e l' intervista a Weinberg!).
ok la compro oggi stesso!!!!!!!!!!!
ma solo una cosa giusto per curiosità, ma l'equazione di campo di Einstein a cosa serve di preciso? A trovare le coordinate del mondo parallelo? perchè da quello che ho capito si ridue tutto ad un numero...cosa rappresenta?
ma solo una cosa giusto per curiosità, ma l'equazione di campo di Einstein a cosa serve di preciso? A trovare le coordinate del mondo parallelo? perchè da quello che ho capito si ridue tutto ad un numero...cosa rappresenta?