Una cosa sulla pressione

Irrational
non è un'esercizio: immaginate di avere un cubo di legno, o un pezzo di muro di casa, cmq di un materiale denso con legami molecolari non deboli....ora mettete una specie di tubo molto lungo di una lega d'acciaio, resistentissimo, a contatto con quel materiale da un capo, e dall'altro capo aspirate aria, creando una depressione molto forte nel tubo. è possibile che il blocco di legno, o di cemento, venga distrutto e risucchiato nel tubo?

Risposte
mircoFN1
Intanto l'acciaio è una lega (di ferro).
Poi spiegarti un po' meglio?
Vuoi dire che la bocca del tubo a vuoto viene messa a contatto con una faccia del cubo? Che il tubo ha un diametro un po' inferiore al lato del cubo e che i bordi in contatto sono a tenuta?

Se così fosse, credo che il problema stia tutto nella zona del cubo a contatto con il bordo del tubo, sulla quale si manifesta una pressione di contatto che dipende fortemente nell'area di contatto stessa. Così formulato, il problema non ha a mio avviso soluzione.

Se invece (come mi sembra) intendi qualcosa di pratico, spannometrico, cioè tenute ragionevoli e materiali normali per il cubo, possiamo prevedere che tale depressione gli faccia un baffo.

ciao

Irrational
mi chiedevo solo questo: perchè per rimuovere tumori, masse schifose, altre robe dal corpo, semplicemente non si inserisca una siringa con ago molto resistente in grado di produrre forti depressioni, e non si aspiri tutto, senza fare squarci sulla pelle.

nato_pigro1
bè... tra un discorso teorico e uno terapeutico mi sembra che ci sia differenza... e se poi aspiri tutto? o.0

mircoFN1
"Irrational":
mi chiedevo solo questo: perchè per rimuovere tumori, masse schifose, altre robe dal corpo, semplicemente non si inserisca una siringa con ago molto resistente in grado di produrre forti depressioni, e non si aspiri tutto, senza fare squarci sulla pelle.


Penso si faccia già: l'ago aspirato per la tiroide?

Ricorda inoltre che le 'forti depressioni' non possono essere più forti di 1 atm!

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.