Trave isostatica
Mi trovate gentilmente il Momento in S4 cioe MS4
Io lo fatto cosi:
Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2 e mi viene quando X4=0 mi viene -220 mentre quando X4=5 mi viene
-511,25 volevo dire a questo punto che mi sembra impossibile data questa trave che sia -511,25 perchè verrebbe una parabola con la pancia rivolta all'insu
Voglio sapere la formula di Ms4 scrivetemela e come viene a voi
Grazie
http://img442.imageshack.us/i/reazionip.jpg/
I dati:
F1=100KN
F2=80KN
q1=10KN/m
q2=20KN/m
q3=10KN/m
ho trovato Xh Yh e Ya e mi vengono cosi:
Xh=20KN
Yh=133,25KN
Ya=11,75KN
Io lo fatto cosi:
Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2 e mi viene quando X4=0 mi viene -220 mentre quando X4=5 mi viene
-511,25 volevo dire a questo punto che mi sembra impossibile data questa trave che sia -511,25 perchè verrebbe una parabola con la pancia rivolta all'insu
Voglio sapere la formula di Ms4 scrivetemela e come viene a voi
Grazie
http://img442.imageshack.us/i/reazionip.jpg/
I dati:
F1=100KN
F2=80KN
q1=10KN/m
q2=20KN/m
q3=10KN/m
ho trovato Xh Yh e Ya e mi vengono cosi:
Xh=20KN
Yh=133,25KN
Ya=11,75KN
Risposte
"marzietta":
Voglio sapere la formula di Ms4 scrivetemela e come viene a voi
Mi sembra un po' fuori luogo, visto che questo forum non è, come specifica il regolamento, un consulente per esercizi o problemi. Si risolvono insieme.
[mod="Steven"]Inoltre sarebbe stata buona cosa se avessi utilizzato il sempice codice per scrivere le formule.
E, infine, ti chiedo di fare più attenzione all'italiano. Non siamo un forum di letterati, ma comunque scientifico e di sfondo culturale. Il minimo è adeguarsi ad un italiano corretto, anche senza sonetti.[/mod]
Chiudo.