Trasformazioni termodinamiche

likiraght93
Un compressore a due stadi con raffreddamento intermedio comprime adiabaticamente (η C1 = η C2 = 0.84) aria
(gas perfetto biatomico, M m =28.96 kg/kmol) da p 1 = 0.1 MPa e T 1 = 21°C a p intermedia = 2.8 bar e poi fino a
p finale = 7.84 bar. La temperatura di fine compressione è uguale per tutte e due compressioni. La prima
compressione è seguita da un raffreddamento isobaro fino alla temperatura iniziale di 21°C.
Devo capire con che formule potrei risolvere questi quesiti (soluzioni a fianco):
Determinare la temperatura alla fine delle due compressioni. ----> 413.92 K
Quanto vale il lavoro massico della singola compressione? ---->120.35 kJ/kg
Determinare l’esponente n della compressione adiabatica. ---->1.496
Se il compressore comprime adibaticamente in un singolo stadio l’aria da p 1 , T 1 a p finale , quanto vale il
lavoro massico della compressione (il rendimento rimane invariato)? ----->281.86 kJ/kg

Grazie mille!

Risposte
mathbells
Ciao! Come da regolamento, devi postare un tuo tentativo di soluzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.