TOCCA A VOI!!! aiuto!!!

IlaCrazy
Avrei questo problema da risolvere:

1.Un cannone di massa 1000kg poggiato su binari spara con un'inclinazione di 35° un proiettile di massa 15kg imprimendogli una v di 300km/h.
Calcolare:
-il rinculo del cannone senza attrito
-il rinculo del cannone con un coeff di attrito di 0,56

GRAZIE!!!!

Risposte
p4ngm4n
guarda questo prob che ho postato io; è molto simile :https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=14620

IlaCrazy
Dunque seguitemi un attimo nei passaggi:

-eguaglio le quantità di moto,quindi:
(300km/h=83,3m/s)
$1000*v=15*83,3$
$v=1,25m/s$

Ma a cosa mi serve l'inclinazione?? Dovevo forse eguagliare le quantità di moto rispetto alla componente orizzontale della velocità del proiettile???

MaMo2
"IlaCrazy":

....
Ma a cosa mi serve l'inclinazione?? Dovevo forse eguagliare le quantità di moto rispetto alla componente orizzontale della velocità del proiettile???


Si.

eugenio.amitrano
"IlaCrazy":

-il rinculo del cannone senza attrito

In questo caso, credo (come te) che e' sottintesa la velocita' di rinculo, quindi $v = 1.25 m/s$, e' corretto se fosse uno sparo orizzontale. Il risultato corretto e' $v=1.25 * cos(35°) m/s$, dove $cos(35°)$ e' circa uguale a $0.82$.
Quindi $v = 1.025 m/s$

"IlaCrazy":

-il rinculo del cannone con un coeff di attrito di 0,56

In questo caso, forse si intende lo spazio percorso dal cannone.
Calcoli la forza di attrito (dinamico) e la relativa decelerazione imposta alla $v_0 = 1.025 m/s$. Poni $v_1 = 0$ e ti calcoli $Deltax$ tramite l'equazione del moto uniformemente accelerato (decelerato).

OK ?

IlaCrazy
giusto ho capito!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.