Terzo principio della dinamica

Mino_01
Buona sera a tutti

Il terzo principio della dinamica classica asserisce:
" In un sistema di riferimento inerziale, per un sistema materiale libero, tanto la quantità di moto totale quanto il momento angolare totale rispetto ad un polo fisso si conservano".

Orbene in
Mencuccini Silvestrini fisica 1 Liguori
alla pagina 382 si legge in merito:

"questo principio equivale all' ipotesi assai ragionevole che lo spazio vuoto non ha posizioni e direzioni privilegiate".

Purtroppo il testo non approfondisce la faccenda.

Ma come si potrebbe dimostrare ciò ?

Ringrazio tutti gli interventi.
Cordiali saluti

Risposte
Stellinelm
Vedi se ti puo essere d'aiuto questo :
viewtopic.php?t=38069&p=286203

3aurizio
E' una conseguenza del teorema di Noether (nella facoltà di fisica si studia nel corso di meccanica razionale).
Afferma che ad ogni simmetria (della lagrangiana) corrisponde una quantità conservata.
Detto in soldoni:
All'invarianza del sistema per traslazioni spaziali, corrisponde la conservazione della quantità di moto.
All'invarianza del sistema per rotazioni, corrisponde la conservazione del momento della quantità di moto.
All'invarianza del sistema per traslazioni temporali, corrisponde la conservazione dell'energia.
Il teorema è comunque più generale di come l'ho messa io
http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_di_Noether

Se ne parla qui
viewtopic.php?f=19&t=106460#p701320
teorema-di-noether-t76702.html
a pag. 8 di
http://quidni.altervista.org/fondamenti_meccanica.pdf
trovi enunciato (semplificato) e dimostrazione
ma se non conosci la meccanica analitica la vedo dura.

Altri link
http://www.scribd.com/doc/10933326/34/I ... di-Noether
http://archivio.asimmetrie.it/modules/s ... itemid=142

Lei non era una bellezza
http://www-history.mcs.st-andrews.ac.uk ... _Emmy.html
ma era geniale, ha concepito una pietra pietra miliare della fisica teorica (anche se lei era una matematica).
Era una donna e a quei tempi era dura:
http://tuttidentro.wordpress.com/2010/0 ... oether-la-“mamma-dell’algebra”-in-una-societa-ingiusta/

Mino_01
Ringrazio veramente tutti gli interventi;
in particolare 3aurizio per precisione e completezza.

Saluti Mino_01

Stellinelm
di nulla , è sempre bello essere d'aiuto (e poi per cosi poco da parte mia) :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.