Termometro a mercurio non funzionante
Ciao a tutti, ho la febbre da un bel po' di giorni così ho deci di fare un confronto tra tre termometri che ho in casa: 2 sono elettronici e uno a mercurio tradizionale.
Riporto un paio di misure post-pranzo.
Termometro digitale A:
37.4
37.4
37.4
Termometro digitale B:
37.3
37.5
37.4
Termometro mercurio tradizionale:
38
37.9
Ora, mi sembra evidente che sia il termometro a mercurio a svarionare, tuttavia ne sono rimasto sorpreso perché hanno la fama di essere più precisi (alla fine si basa sulla dilatazione termica...). Secondo voi potrebbe essere questa la causa del problema ?

PS: aggiungo che prima di pranzo avevo delle misure sul 37.1 37.2 per entrambi i termometri digitali (e ciò mi pare in accordo con il fatto che dopo pranzo la temperatura corpora aumenti)
Riporto un paio di misure post-pranzo.
Termometro digitale A:
37.4
37.4
37.4
Termometro digitale B:
37.3
37.5
37.4
Termometro mercurio tradizionale:
38
37.9
Ora, mi sembra evidente che sia il termometro a mercurio a svarionare, tuttavia ne sono rimasto sorpreso perché hanno la fama di essere più precisi (alla fine si basa sulla dilatazione termica...). Secondo voi potrebbe essere questa la causa del problema ?

PS: aggiungo che prima di pranzo avevo delle misure sul 37.1 37.2 per entrambi i termometri digitali (e ciò mi pare in accordo con il fatto che dopo pranzo la temperatura corpora aumenti)
Risposte
"dRic":
Secondo voi potrebbe essere questa la causa del problema ?
Se intendi la strozzatura nel cannello, no: quella la mettono apposta per ottenere che quando togli il termometro, e quindi si raffredda, la colonnina di mercurio non ritorni indietro, impedendo la lettura, ma si spezzi alla strozzatura. Infatti, per farla scendere, bisogna scuoterlo.
Quanto al fatto che il termometro a mercurio sia più preciso perchè si basa su un fenomeno più semplice (e poi, chissà se la dilatazione termica è semplice? la legge lo è, ma il fenomeno in sè... ) non mi pare questa gran ragione. Un termometro andrebbe tarato, e non credo proprio che quelli normalmente in vendita siano tarati uno per uno.
Credo sia illegale vendere termometri a mercurio.
Comunque e' un metallo in un tubo, va tarato bene e usato anche meglio.
Mercurio, raro, inquinante e velenoso.
Comunque e' un metallo in un tubo, va tarato bene e usato anche meglio.
Mercurio, raro, inquinante e velenoso.
"Antonio Mantovani":
Credo sia illegale vendere termometri a mercurio.
Infatti, non si vendono più. Ma non è illegale "detenerli"... e comunque ora ci sono termometri che utilizzano una lega di gallio e altro
Povero gallio, già e' raro e usatissimo..... Ma tanto ci estingueremo presto.. -:)
Ah non lo sapevo @mgrau.. Ma allora cosa potrebbe essere ? Penso che sia un annetto che non lo uso, ma mi ricordo che funzionava benissimo ed è sempre stato conservato in un cassetto.
"dRic":
mi ricordo che funzionava benissimo
Nel senso che prima andava d'accordo con gli altri? Strano...
L'anno scorso possedevo solo uno dei due termometri digitali e lo scarto era molto più accettabile (un 0.2 massimo). Poi tra l'altro un altra cosa che ho notato è che quando ho preso il termometro dal cassetto segnava 42 gradi... Assurdo.
Però non mi pare ci siano "bolle" dentro, a aperte quella cosa che ho circondato.
Però non mi pare ci siano "bolle" dentro, a aperte quella cosa che ho circondato.
Il mercurio e' in equilibrio con i suoi vapori, poca cosa, ma magari e' quello..... 42....ma quanto paghi di riscaldamento? Magari abiti all'ultimo piano.
O un termosifone vicino, o una lampada.... insomma calore.
O un termosifone vicino, o una lampada.... insomma calore.
Abito al primo piano. Riscaldamento centralizzato. Anche quando mi dimentico di spengerlo difficilmente arrivo sopra i 22°C nella stanza. Il termometro era lontano da ogni fonte di calore perché custodito dentro un armadio.
Continuerò ad indagare, la cosa lascia più perplesso me che voi... Anche perché non riesco a capire a quanto ho la febbre ahahah
Continuerò ad indagare, la cosa lascia più perplesso me che voi... Anche perché non riesco a capire a quanto ho la febbre ahahah

"dRic":
Anche perché non riesco a capire a quanto ho la febbre ahahah
Metodo della nonna. Fai fare il confronto da qualcuno sano tra la sua fronte e la tua, appoggiando il palmo della mano.
In mancanza d'altro...