[termodinamica] temperatura d' equilibrio

Alxxx28
Salve,

come da titolo ho un problema nel calcolare la temp di equilibrio se si pone un termostato a temp T2 = 496K a contatto con un contenitore(sigillato) contenente due moli di gas biatomico del quale viene fornita pressione e temp T1 = 320K.

A questo punto per trovare la temp di equilibrio bisogna utilizzare questa eq vero?
$Q_g$ + $Q_t$ = $0$ che rispettivamente sono i calori relativi al gas e al termostato

per il calore relativo al gas non ho problemi , mentre la presenza del termostato mi mette in difficoltà
potete aiutarmi?

grazie in anticipo

Risposte
strangolatoremancino
In teoria il gas dovrebbe raggiungere la temperatura del termostato, cioè $496 K$. Infatti il termostato è tale in quanto idealmente può cedere calore senza veder variare la propria temperatura, cioè ha una capacità termica $C->oo$

Alxxx28
ok e volendo calcolare il calore(ceduto o assorbito) relativo al termostato,diciamo in generale, qual è la formula?
perchè è diverso da zero giusto?

valuska89
Il calore relativo al termostato è uguale a zero...la temperatura di equilibrio è infatti quella del termostato stesso. IL calore Q(term) è infatti uguale alla capacità termica per la variazione di temperatura.
ma la variazione di temperatura è zero!!!!!!...

strangolatoremancino
Il calore che cede il termostato non è zero, è zero la sua variazione di temperatura. Per calcolarlo semplicemente usi la variazione di temperatura del gas (da 320 a 496 K) il numero di moli e il valore del calore specifico molare per i gas biatomici a pressione costante, da quello che mi pare di capire.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.