Termodinamica: macchina termica con 3 termostati
Ciao dovrei risolvere il seguente problema: ho una macchina termica che funziona ciclicamente e reversibilmente utilizzando tre termostati alle temperature T1 T2 e T3.La quantità di calore che in ogni ciclo la macchina scambia con il terzo termostato è Q3=-350cal e il rendimento della macchina è 0.4. Determinare Q1 e Q2 calori scambiati con il termostato 1 e 2.
Io avrei posto 0,4=L/Q2 ma poi non saprei in che altro modo procedere dato che non ho mai fatto casi con 3 termostati. Sapreste aiutarmi? GRAZIE!
Io avrei posto 0,4=L/Q2 ma poi non saprei in che altro modo procedere dato che non ho mai fatto casi con 3 termostati. Sapreste aiutarmi? GRAZIE!

Risposte
una volta che pongo Q1/T1+Q2/T2+Q3/T3=0 sapendo che il rendimento è uguale a L/Q2 cosa devo fare? dato che non conosco L
Per trovare Q1 faccio Q1=(-Q2/T2-Q3/T3)T1 poi sostituisco a Q2 il rendimento per L ma non riesco a procedere avendo come incognite sia Q1 che L
Hai due equazioni in due incognite:
$Q_1/T_1 + Q_2/T_2 - Q_3 / T_3=0$
(non c'è variazione di entropia dell'universo in un ciclo, visto che la macchina è reversibile).
$(Q_1+Q_2-Q_3)/(Q_1+Q_2)= eta$
per il rendimento.
Questo risultato è quello giusto se $Q_1$ e $Q_2$ vengono entrambe positive.
Se così non è occorre cambiare il denominatore della seconda equazione, che rappresenta il calore assorbito nel ciclo, lasciando a denominatore solo il calore positivo (cioè assorbito) e verificando che alla fine dei conti i segni sono quelli supposti.
$Q_1/T_1 + Q_2/T_2 - Q_3 / T_3=0$
(non c'è variazione di entropia dell'universo in un ciclo, visto che la macchina è reversibile).
$(Q_1+Q_2-Q_3)/(Q_1+Q_2)= eta$
per il rendimento.
Questo risultato è quello giusto se $Q_1$ e $Q_2$ vengono entrambe positive.
Se così non è occorre cambiare il denominatore della seconda equazione, che rappresenta il calore assorbito nel ciclo, lasciando a denominatore solo il calore positivo (cioè assorbito) e verificando che alla fine dei conti i segni sono quelli supposti.