[Termodinamica] Isobara

dome90210
. n=3 moli di azoto a T0=230°C (Cp=29.1J/molK, Cv=20.8J/molK) sono contenute
in un sistema cilidro-pistone. Quanto calore deve essere estratto dal gas (che è tenuto
a pressione costante) per portarne la temperatura a T1=80°C?
Ris. Q=-13’095J

applicando il primo principio della termodinamica ho: $MDeltaU=nW+Q$
essendo $DeltaU=C_V(T_1-T_0)$ e $W=-P(V_1-V_0)$
ho $Q=MC_V+P(V_1-V_0)$
come faccio a calcolare il calore se non conosco nè la pressione nè la variazione di volume?

Risposte
LucaLiuk1
I tuoi dati sono: Temperatura iniziale $T_0$, moli $n$, Temperatura finale $T_1$, pressione costante (essendo trasformazione isobara) $p$.

Il calore $Q$ viene estratto dal gas quindi secondo le convenzioni odierne si deve ottenere che $Q<0$, perché viene ceduto calore all'esterno.

In una trasformazione isobara il calore $Q$ è dato dalla formula:

$Q= n*c_p* DeltaT = n*c_p*(T_1-T_0)$

Sostituisci i dati e dovresti ottenere il risultato.. Scusa ma sono in auto e di più non posso fare.. Se qualcosa non va o se ho sbagliato (tutto può succedere) posso darti una mano quando arrivo a casa.. ;)

Ciao! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.