Termodinamica guida esercizio

carde1
ciao! è la prima volta che chiedo, ditemi se sbaglio qualcosa ^^
Vorrei un aiutino per risolvere esercizi di termodinamica, per esempio questo:
Un cilindro chiuso da un pistone di massa m con sezione di area S e
scorrevole senza attrito, contiene un gas ideale monoatomico. Il cilindro ed il
pistone sono adiabatici. Con la pressione atmosferica pa, il sistema è in
equilibrio alla temperatura T1. Sul pistone viene appoggiato un oggetto di
massa M ed il gas raggiunge un nuovo stato di equilibrio. Trascurando la
capacità termica di cilindro e pistone, si calcoli la temperatura finale.


non voglio la soluzione dell'esercizio, ma capire da cosa dovrei iniziare e perchè.
per esempio questa mi sembra una trasformazione in cui non c'è scambio di calore quindi Q=0. però non so da dove partire per trovare la temperatura finale.
spero possiate aiutarmi
grazie

Risposte
Maurizio Zani
E' un'adiabatica irreversibile: calcola il lavoro svolto e la variazione di energia interna

carde1
e da cosa dovrei capire che è irreversibile?

LordLurdia
irre perchè il processo non viene effettuato molto lentamente(infiniti stati di equilibrio), infatti ti dice una massa M.

carde1
ah ok grazie! quindi non si tratta di "quasi statica" ma è una trasformazione che avviene "in un colpo solo".
una volta capito il tipo di trasformazione quindi sarebbe giusto applicare il primo principio sostituendo a $ ΔU= n*Cv*dT $ ???
quindi verrebbe: $ n*Cv*dT= 0 - L $
il lavoro in una trasformazione irreversibile come si calcola?

Maurizio Zani
Dalla definizione: $W = intp_(ext)dV$

carde1
ok grazie per l'aiuto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.