Termodinamica: gas.

_GaS_11
L'esercizio non mi viene, ma sono sicuro del fatto che i miei metodi siano corretti ( e chiedo un parere proprio su questo ).

Due recipienti contenenti gas cripton, di volumi '' $1,22L$ " e '' $3,18L$ '', sono collegati da un tubo sottile. Inizialmente sono alla stessa temperatura di '' $16°C$ '' e alla stessa pressione di '' $1,45Bar$ ''. Si scalda il contenitore di volume maggiore fino alla temperatura di '' $108°C$ '' e si mantiene costante la temperatura dell'altro ( '' $16°C$ '' ). Si calcoli la pressione finale.
SOLUZIONE.
$V=1,22+3,18=4,4L$. Ovvero il volume totale.
Ricaviamo il numero di moli: $n=(PV)/(RT)=(1,45*4,4)/(8,31*(273+16))$.
'' $n$ '' rimane costante. Pressione finale: alla fine i due contenitori giungono all'equilibrio termico. I gas sono omogeneamente distribuiti nei contenitori, pertanto tramite una media pesata ricaveremo la temperatura d'equilibrio:
$T_e=(16*1,22+108*3,18)/(1,22+3,18)$. Da cui la pressione finale:
$P_e=(nRT_e)/V$.
Penso proprio che l'esercizio sia concluso.

Risposte
mathbells
Ciao! Quando ricavi $n$ devi convertire i litri ed i bar nel SI (usando quelle unità, i fattori correttivi non si aggiustano da soli...) e mi pare che ti venga un fattore $10^2$ al numeratore

_GaS_11
:smt039
Grazie! Anche se non ho scritto qui, ho gia' corretto. Mi viene '' $1,79Bar$ '' al posto di '' $1,75Bar$ ''.
Comunque che cosa ne pensi del metodo? Va bene? A questo sono interessato.

mathbells
Il metodo mi sembra ok! La differenza nel risultato numerico mi sembra abbastanza piccola da poter essere attribuita a qualche approssimazione nei calcoli.

_GaS_11
:D
Ti ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.