Termodinamica, entropia

Mrs92
http://i49.tinypic.com/11hcwma.jpg

ho determinato il rendimento trovando il calore assorbito e quello ceduto, ma ho dei problemi a trovare la variazione di entropia.
Mi viene in mente di usare la disuguaglianza di clausius ma lì mi blocco....

in generale ho delle lacune sul calcolo dell'entropia, più che altro sui segni +,- da adottare riguardo ai valori

Risposte
Omar931
Non potresti postare il procedimento?

Mrs92
Sì, eccolo:

http://i49.tinypic.com/w7ooeh.jpg

scusate per la qualità...
Il procedimento fino a qui è abbastanza lineare, immagino che anche il seguito lo sia ma come detto sopra ho un pò di confusione.

mkkvdm
Le trasformazioni AB e BC sono reversibili, dunque l'unica trasformazione che varia l'entropia dell'universo è CA.
Per calcolare la variazione di entropia dell'ambiente in CA, devi fare il rapporto tra l'opposto del calore assorbito nel tratto CA (per la sorgenteè calore ceduto) e la temperatura della sorgente con cui il cilindro è stato messo a contatto ($T_B$).
Per calcolare la variazione dell'entropia del gas in CA, utilizza la formula per il calcolo della variazione di entropia in un isocora.
La variazione di entropia dell'universo è la somma di questi due valori

Mrs92
vediamo se ho inteso tutto:
dS = dS(gas) + dS(sorgente) .....??
perchè l'inverso del calore assorbito?

per il resto con le formule mi ritrovo è solo questo punto che non mi è chiaro

PS: la sorgente è a temperatura Ta non Tb

mkkvdm
Si scusa..Ta non Tb.
Però è l'opposto non l'inverso! Perchè il gas assorbe calore in AC la sorgente lo cede dunque cambia di segno..

Mrs92
sì, volevo scrivere opposto....

quindi siccome il Qass dal gas è uguale al Qced della sergente metto sgno meno....
invece il secondo termine Q/T è positivo o negativo?

mkkvdm
Mi sa che non ci siamo capiti. Un tenrmine è Q/T ed è quello in cui devi cambiare il segno, il secondo è la variazione di entropia del gas in una trasformazione isocora. E' una formula che dovresti conoscere e che devi semplicemnete applicare...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.