Termodinamica: entropia.
Due moli di gas perfetto monoatomico sono portate da uno stato iniziale di pressione P e volume V ad uno stato finale di pressione 2P e volume 2V. La variazione di entropia è:
8 R log 2
3 R log 2
5 R log 2
4 R log 2
Nessuna delle risposte precedenti
Qualcuno potrebbe spiegarmi come devo procedere?
[xdom="mathbells"]Ho modificato il titolo in base alle regole del forum.[/xdom]
8 R log 2
3 R log 2
5 R log 2
4 R log 2
Nessuna delle risposte precedenti
Qualcuno potrebbe spiegarmi come devo procedere?
[xdom="mathbells"]Ho modificato il titolo in base alle regole del forum.[/xdom]
Risposte
Nessuno potrebbe almeno darmi un suggerimento per iniziare il problema? Grazie a chi mi risponderà.
Allora...la formula generale per un gas perfetto è:
$ Delta S = nc_vln(T_2/T_1)+nRln(V_2/V_1) $
(Si ricava dal primo principio scrivendo $ dQ = dU + dL = nc_vdT + pdV $ e sostituendo questa espressione di $ dQ $ nella definizione di entropia $ dS = (dQ)/T $ e integrandola tra i due stati noti, qui chiaramente il calore specifico è quello molare!)
Se definisci a questo punto lo stato 2 come lo stato finale (2p,2V) e lo stato 1 come quello iniziale (p,V), hai subito che $ (T_2/T_1) = 4 $ (basta usare la legge di stato) e ovviamente $ (V_2/V_1) = 2 $. Inoltre sai che per un gas ideale monoatomico vale $ c_v = 3/2R $. Allora dovrebbe rimanere:
$ Delta S = 2*3/2R*ln4 + 2Rln2 = 3R*2ln2 + 2Rln2 = 8Rln2 $
Ecco io lo farei così, ma meglio se qualcuno di più esperto conferma, io faccio medicina e a scuola non ho mai studiato la fisica a questo livello, ho imparato un po' dai miei che sono entrambi fisici teorici, ma non sono molto sicura di me...
$ Delta S = nc_vln(T_2/T_1)+nRln(V_2/V_1) $
(Si ricava dal primo principio scrivendo $ dQ = dU + dL = nc_vdT + pdV $ e sostituendo questa espressione di $ dQ $ nella definizione di entropia $ dS = (dQ)/T $ e integrandola tra i due stati noti, qui chiaramente il calore specifico è quello molare!)
Se definisci a questo punto lo stato 2 come lo stato finale (2p,2V) e lo stato 1 come quello iniziale (p,V), hai subito che $ (T_2/T_1) = 4 $ (basta usare la legge di stato) e ovviamente $ (V_2/V_1) = 2 $. Inoltre sai che per un gas ideale monoatomico vale $ c_v = 3/2R $. Allora dovrebbe rimanere:
$ Delta S = 2*3/2R*ln4 + 2Rln2 = 3R*2ln2 + 2Rln2 = 8Rln2 $
Ecco io lo farei così, ma meglio se qualcuno di più esperto conferma, io faccio medicina e a scuola non ho mai studiato la fisica a questo livello, ho imparato un po' dai miei che sono entrambi fisici teorici, ma non sono molto sicura di me...


Io sono al primo anno di farmacia perché non ho superato il test di medicina
Devo fare l'esame di fisica e ho ancora qualche dubbio
Anche tu sei al primo anno? Hai già fatto l'esame di fisica? Se vuoi, puoi rispondermi con un messaggio privato


