Termodinamica
Quale volume d'acqua a 0
C puo' essere trasformata completamente in ghiaccio da un
frigorifero in 20 minuti sapendo che il suo coefficiente di resa e' 7 e' la potenza assorbita e' di 1,3
kW. b) perche' il frigorifero assorbe potenza? c) cosa si intende per comportamento anomalo
dell'acqua e perche' cio' e' collegato con il galleggiamento degli iceberg d) differenza tra calore
latente e calore specifico
(Dati: calore specifico acqua liquida 4186 J/kg*C, calore specifico acqua solida 2100 J/kg*C,
calore latente fusione acqua 333 kJ/kg, calore latente evaporazione acqua 2260 kJ/kg)
chiedo aiuto grazie.. a breve ho l esame
C puo' essere trasformata completamente in ghiaccio da un
frigorifero in 20 minuti sapendo che il suo coefficiente di resa e' 7 e' la potenza assorbita e' di 1,3
kW. b) perche' il frigorifero assorbe potenza? c) cosa si intende per comportamento anomalo
dell'acqua e perche' cio' e' collegato con il galleggiamento degli iceberg d) differenza tra calore
latente e calore specifico
(Dati: calore specifico acqua liquida 4186 J/kg*C, calore specifico acqua solida 2100 J/kg*C,
calore latente fusione acqua 333 kJ/kg, calore latente evaporazione acqua 2260 kJ/kg)
chiedo aiuto grazie.. a breve ho l esame
Risposte
Prova a dare qualche risposta, non aver paura di sbagliare...