Teoria cinetica dei gas

Sorriso91
..ieri abbiamo affrontato la teoria cinetica dei gas con cui la prof ha dato veridicità al perchè la temperatura è definita come "misura del grado di agitazione delle molecole di un corpo"..infatti l'energia cinetica media è direttamente proporzionale alla temperatura di un gas: $K=3/2kT$(valida per i gas monoatomici)..questa relazione è valida solo per i gas?..in altre parole come collego quella definizione di temperatura ai solidi e ai liquidi?

grazie!

Risposte
boba74
secondo me in linea di massima è valida anche per liquidi e solidi, anche se in quel caso non so se la relazione possa essere esplicitabile nella stessa forma, e nemmeno se rimane direttamente proporzionale alla temperatura o se invece il legame non è lineare. Concettualmente comunque anche le molecole di un liquido e di un solido si muovono (nel caso del solido mantengono la stessa posizione ma "vibrano" attorno ad essa), quindi in teoria è possibile associare la temperatura all'energia cinetica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.