Teorema di Noether

giantmath
salve ragazzi, volevo chiedervi come io possa usare il teorema di Nother per dimostrare che il momento coniugato a una coordinata ciclica è una costante del moto :roll:

Risposte
giantmath
up

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Dovresti precisare come, presumibilmente in Meccanica razionale, avete enunciato il teorema di Noether. In particolare, se facendo riferimento alla lagrangiana, ipotesi più probabile, oppure all'azione.

giantmath
sia $ bar(q) ->bar(phi)(alpha,bar(q)) $ una trasformazione di simmetria continua definita e differenziale in un intorno di $ alpha=0 $ e tale che $ bar(phi)(0,bar(q))=bar(q) $ . se $ L(bar(phi)(alpha,bar(q)),bar(psi)(alpha,bar(q),dotbar(q)),t)=L(bar(q),dotbar(q),t) $ allora $ P(bar(q),dotbar(q),t)=sum(partial phi_i)/(partial alpha) (0,bar(q))(partial L)/(partial dot(q_i) $ è una costante del moto

giantmath
up

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ho preferito modificare leggermente le notazioni:


giantmath
chiaro, grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.