Teorema di Bernoulli? fluidi
sono sempre io..... anche qui ho un dubbio il problema dice:
Ho un tubo orizzontale che contiene acqua a pressione di 110 Kpa che fluisce a una velocità di modulo 1,4 m/s. Supponendo che il diamentro del tubo bel tratto finale sia la metà rispetto al diametro iniziale, indica qual'è il modulo della velocità e la pressione dell'acqua nel tratto finale del tubo
Allora io ho pensato si risolvere il problema con Bernoulli.
Conosciamo P1 = 110kPa
V1 = 1.4 m/s
d1= d
d2= d/2
e vogliamo conoscere V2 e P2
La legge di bernoulli dice che:
P1 + 1/2 p (vi) ^ (2) + pgy = P2 + 1/2 p (vf)^(2) +pgy
da cui potrei ottenere la differenza di pressione che sarà uguale a
(P1 - P2) = -1/2 p (vi)^(2) + 1/2 p (vf)^(2)
ma per calcolarla dovrei conoscere la velocità finale, come la calcolo?
scusate forse sono completamente fuori strada ma vorrei capire =(
concettualmente penso che la velocità finale e la pressione finale saranno il doppio rispetto a quelle iniziali ma non saprei dimostrarlo
Ho un tubo orizzontale che contiene acqua a pressione di 110 Kpa che fluisce a una velocità di modulo 1,4 m/s. Supponendo che il diamentro del tubo bel tratto finale sia la metà rispetto al diametro iniziale, indica qual'è il modulo della velocità e la pressione dell'acqua nel tratto finale del tubo
Allora io ho pensato si risolvere il problema con Bernoulli.
Conosciamo P1 = 110kPa
V1 = 1.4 m/s
d1= d
d2= d/2
e vogliamo conoscere V2 e P2
La legge di bernoulli dice che:
P1 + 1/2 p (vi) ^ (2) + pgy = P2 + 1/2 p (vf)^(2) +pgy
da cui potrei ottenere la differenza di pressione che sarà uguale a
(P1 - P2) = -1/2 p (vi)^(2) + 1/2 p (vf)^(2)
ma per calcolarla dovrei conoscere la velocità finale, come la calcolo?
scusate forse sono completamente fuori strada ma vorrei capire =(
concettualmente penso che la velocità finale e la pressione finale saranno il doppio rispetto a quelle iniziali ma non saprei dimostrarlo
Risposte
Usa l'equazione di continuità che lega le velocità e le sezioni del tubo: $v_1 * S_1 = v_2 * S_2 $.
Grazie
