Teorema di Berloulli, fluido pesante o non pesante

smaug1
Il mio testo dice:

Lungo una linea di flusso di un fluido ideale in moto stazionario la somma dell'energia cinetica, dell'energia potenziale delle forze di volume ad unità di volume e della pressione è una costante del moto.

A me sembra chiaro che tale teorema valga anche nel caso di un fluido non pesante (dove come forza di volume, non c'è solo la forza peso) però vorrei togliermi questo dubbio. Per pressione si intende l'energia potenziale delle forze di superficie? Mi potreste dire quali potrebbero essere tali forze?

Grazie mille

Risposte
smaug1
up

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.