Tensione pendolo
Vorrei una formula che direttamente mi dicesse qual'è la tensione del pendolo in un determinato punto..
Inoltre qual'è la tensione di un pendolo che passa per il suo centro con velocità di 3,13 m/s?
Inoltre qual'è la tensione di un pendolo che passa per il suo centro con velocità di 3,13 m/s?
Risposte
Provare ad impostare l'esercizio?
secondo me al centro dell'oscillazione del pendolo la tensione è semplicemente
T= -mg (anche se ha velocità di 3,30 il pendolo in quel punto)
Per un punto qualsiasi direi T = mgcos(angolo)
giusto?
T= -mg (anche se ha velocità di 3,30 il pendolo in quel punto)
Per un punto qualsiasi direi T = mgcos(angolo)
giusto?
No. Sbagliato.
Chiedi una spiegazione teorica del pendolo che trovi su un qualunque libro di fisica, tra l'altro anche usando wikipedia trovi la risposta alla tua domanda, basta leggere..
http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolo
...comunque un forum o wikipedia non possono sostituire lo studio su un (buon) libro...
Chiedi una spiegazione teorica del pendolo che trovi su un qualunque libro di fisica, tra l'altro anche usando wikipedia trovi la risposta alla tua domanda, basta leggere..
http://it.wikipedia.org/wiki/Pendolo
...comunque un forum o wikipedia non possono sostituire lo studio su un (buon) libro...
Quindi sarebbe questa
[/img]
Ma cosa indica il puntino sopra il secondo angolo?
Ma quindi al centro del pendolo è T= MG giusto?
(Il mio libro strano ma vero non lo tratta proprio quindi chiedo aiuto a voi) e cmq grazie

Ma cosa indica il puntino sopra il secondo angolo?
Ma quindi al centro del pendolo è T= MG giusto?
(Il mio libro strano ma vero non lo tratta proprio quindi chiedo aiuto a voi) e cmq grazie
Quando hai angolo 0 la tensione non è solo dovuta al peso, la tensione deve fornire la forza centripeta alla massa per mantenerla su una traiettoria circolare.
Esatto come vedi per $\theta=0$ non c'è solo $mg$, ma anche un altro contributo che deve fornire l'accelerazione centripeta.
Il puntino indica derivata rispetto al tempo quindi velocità angolare.
"Chenotebook":
Quindi sarebbe questa
[/img]
Esatto come vedi per $\theta=0$ non c'è solo $mg$, ma anche un altro contributo che deve fornire l'accelerazione centripeta.
Il puntino indica derivata rispetto al tempo quindi velocità angolare.
ancora meglio sarebbe
T= mgcos(angolo) + m(v)(v) / lunghezza pendolo
??
T= mgcos(angolo) + m(v)(v) / lunghezza pendolo
??
"Chenotebook":
ancora meglio sarebbe
T= mgcos(angolo) + m(v)(v) / lunghezza pendolo
??
E' la stessa cosa..