Tensione del filo
Ciao a tutti,
Ho una domandina rapida sulla forza di tensione esercitata da un filo. Quando questa può dirsi non uguale in ogni punto del filo? Per quanto ho capito, se considero il filo suddiviso in infinitesimi tratti di lunghezza ds, e tengo conto del fatto che esso ha massa trascurabile (quindi il prodotto m*a=0), consegue che durante il moto il valore della tensione è lo stesso in ogni tratto.
Il dubbio mi è sorto svolgendo un esercizio, ove ad una classica puleggia dotata di massa sono appese due masse (una a destra, una a sinistra) tramite un filo. Mi è stato detto che le tensioni risultanti dall'azione del peso delle due masse sono diverse, mentre risultano uguali se la massa della puleggia fosse trascurabile.
Perché? Grazie mille
Ho una domandina rapida sulla forza di tensione esercitata da un filo. Quando questa può dirsi non uguale in ogni punto del filo? Per quanto ho capito, se considero il filo suddiviso in infinitesimi tratti di lunghezza ds, e tengo conto del fatto che esso ha massa trascurabile (quindi il prodotto m*a=0), consegue che durante il moto il valore della tensione è lo stesso in ogni tratto.
Il dubbio mi è sorto svolgendo un esercizio, ove ad una classica puleggia dotata di massa sono appese due masse (una a destra, una a sinistra) tramite un filo. Mi è stato detto che le tensioni risultanti dall'azione del peso delle due masse sono diverse, mentre risultano uguali se la massa della puleggia fosse trascurabile.
Perché? Grazie mille
Risposte
perchè se la massa della puleggia non è trascurabile ,quest'ultima varierà il suo momento angolare in conseguenza di un momento risultante delle forze che agiscono (le tensioni del filo)
se le tensioni fossero uguali il momento risultante sarebbe nullo
se la puleggia ha massa trascurabile la si considera come se fosse puntiforme,e quindi non ha senso parlare di una sua rotazione
se le tensioni fossero uguali il momento risultante sarebbe nullo
se la puleggia ha massa trascurabile la si considera come se fosse puntiforme,e quindi non ha senso parlare di una sua rotazione
Quindi in generale quando ho una puleggia rotante le tensioni (salvo altre forze agenti) sono sempre diverse? Altrimenti non ruoterebbe
sì
Ma non potrebbe più semplicmewbte ruotare con velocità angolare costante?
ma all'inizio è ferma
