Tempo di compressione di una molla

Whitman1
Buongiorno, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo quesito di meccanica? Grazie



Una massa $m$ si muove su un piano orizzontale liscio con velocità costante $v$ diretta parallelamente al piano. A un determinato istante essa entra in contatto con l'estremo libero di una molla, orizzontale, di costante elastica $K$. Considerando l'altro estremo della molla bloccato a un supporto fisso, determinare:
- La durata dell'interazione tra la molla e la massa $m$

Risposte
mgrau
Ti dò un aiuto: quando la massa entra in contatto con la molla, il sistema dà luogo al classico moto armonico massa/molla, la molla si comprime, poi la massa si ferma, la molla si ridistende e la massa torna indietro. Quando la molla ritorna alla lunghezza a riposo, la massa si distacca. Il tutto ha occupato mezzo periodo del moto armonico. Devi solo trovare il periodo.
(noterai che la velocità iniziale non conta...)

Whitman1
Mi era venuto in mente di usare la relazione:

$T=2\pi\sqrt{m/k}$
con $T$ periodo, $m$ massa e $k$ costante elastica.

Però non mi convinceva fino in fondo e mi ero persuaso di dover fare qualche magheggio con le leggi orarie e l'accelerazione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.