Tema d'esame
Ciao a tutti i temi d'esame del mio prof non presentano la soluzione, qualcuno può dirmi se è corretto come l'ho risolto?
Due carrellini di egual massa m si muovono l’uno contro l’altro sulla stessa rotaia (asse x), cui sono vincolati (vedi figura). Il No.1 si muove verso destra con velocita’ $v1_i = 2v_i i$ ; il No.2 verso sinistra con velocita’ $v2_i = -v_i i$. Non c’e’ dissipazione per attrito sulla rotaia. L’urto e’ completamente anelastico.
1. Si calcolino le componenti delle velocita’ dei due carrellini subito dopo l’urto, $v1_fx $e $v2_fx$ , rispettivamente.
2. Quanto vale il fattore di qualita’ dell’urto $q = EK_i - EK_f$ (dove EK e’ l’energia cinetica dell’ intero sistema)?
3. Se il sistema e’ rigido, come si puo’ dissipare l’energia persa durante l’urto?
1. Applico la conservazione della quantità di moto in modo che: $m*2v_i-m*v_i=(2m)*(v_f)$ da cui $v_f=v_i/2$;
2. $EK_i=1/2*m*(2v_i)^2+1/2*m*(-v_i)^2 = 5/2*m*(v_i)^2$
$EK_f=(v_i/2)^2*m$
$q = 2*m*v^2$
3.L'energia si potrebbe disperdere per attrito.
Due carrellini di egual massa m si muovono l’uno contro l’altro sulla stessa rotaia (asse x), cui sono vincolati (vedi figura). Il No.1 si muove verso destra con velocita’ $v1_i = 2v_i i$ ; il No.2 verso sinistra con velocita’ $v2_i = -v_i i$. Non c’e’ dissipazione per attrito sulla rotaia. L’urto e’ completamente anelastico.
1. Si calcolino le componenti delle velocita’ dei due carrellini subito dopo l’urto, $v1_fx $e $v2_fx$ , rispettivamente.
2. Quanto vale il fattore di qualita’ dell’urto $q = EK_i - EK_f$ (dove EK e’ l’energia cinetica dell’ intero sistema)?
3. Se il sistema e’ rigido, come si puo’ dissipare l’energia persa durante l’urto?
1. Applico la conservazione della quantità di moto in modo che: $m*2v_i-m*v_i=(2m)*(v_f)$ da cui $v_f=v_i/2$;
2. $EK_i=1/2*m*(2v_i)^2+1/2*m*(-v_i)^2 = 5/2*m*(v_i)^2$
$EK_f=(v_i/2)^2*m$
$q = 2*m*v^2$
3.L'energia si potrebbe disperdere per attrito.
Risposte
1. È corretto. Non ho ben chiaro perché ti chieda le velocità dei due corpi dopo l'urto, essendo questo totalmente anelastico...
2. Manca un fattore $1/2$ davanti a $E_k^{fin}$ o sbaglio? Il conto finale non l'ho guardato, ma è una differenza e si fa...
3. Non ho ben capito cosa vuoi dire... Si converte in energia termica.
2. Manca un fattore $1/2$ davanti a $E_k^{fin}$ o sbaglio? Il conto finale non l'ho guardato, ma è una differenza e si fa...
3. Non ho ben capito cosa vuoi dire... Si converte in energia termica.
Ok grazie! Si il terzo l'ho espresso proprio male. Riguarderò il secondo punto.