Sull'energia
legge della conservazione dell'energia e principio di conservazione dell'energia! sui libri si trova l'una e l'altra dicitura, qual è quella giusta? perchè?
e ancora sull'energia: nella scienza ci sono diversi errori di interpretazioni, capovolgimenti e innovazioni, per quale motivo siamo così sicuri che (per esempio) il moto perpetuo non esiste?
e ancora sull'energia: nella scienza ci sono diversi errori di interpretazioni, capovolgimenti e innovazioni, per quale motivo siamo così sicuri che (per esempio) il moto perpetuo non esiste?
Risposte
"lasy":
per quale motivo siamo così sicuri che (per esempio) il moto perpetuo non esiste?
Come sempre, siamo sicuri fino a prova contraria... e, con prova contraria, non si intende il progetto di moto perpetuo del mattoide di turno (che infatti non viene neanche preso in considerazione) ma un qualche fatto osservato che metta in crisi la nostra fede nella conservazione dell'energia
"mgrau":
Come sempre, siamo sicuri fino a prova contraria... e, con prova contraria, non si intende il progetto di moto perpetuo del mattoide di turno (che infatti non viene neanche preso in considerazione) ma un qualche fatto osservato che metta in crisi la nostra fede nella conservazione dell'energia
dici "fede nella conservazione dell'energia", per questo motivo, forse, è più corretto parlare di principio della conservazione dell'energia, e non di legge?
un buon testo di storia della fisica?