Statica dei fluidi
salve a tutti,
ho un dubbio riguardante la statica dei fluidi:
se immergo nell'acqua una foglio di alluminio ripiegato questo va a fondo perché l'alluminio è più denso dell'acqua, se invece immergo una pallina accartocciata in aria questa galleggia.
io avevo pensato che questo avviene perché il volume cambia e quindi la densità diminuisce. è giusto o riguarda qualcosa con la densità media?
solo voi potete aiutarmi. grazie
ho un dubbio riguardante la statica dei fluidi:
se immergo nell'acqua una foglio di alluminio ripiegato questo va a fondo perché l'alluminio è più denso dell'acqua, se invece immergo una pallina accartocciata in aria questa galleggia.
io avevo pensato che questo avviene perché il volume cambia e quindi la densità diminuisce. è giusto o riguarda qualcosa con la densità media?
solo voi potete aiutarmi. grazie
Risposte
"lepre561":
solo voi potete aiutarmi. grazie
Addirittura....

No, è solo perchè nella pallina accartocciata hai imprigionato tante piccole sacche d'aria
e quindi cosa cambia?
io so che la densità è uguale alla massa/volume. nel secondo caso come fa a cambiare la densità varia il volume o la massa?
io so che la densità è uguale alla massa/volume. nel secondo caso come fa a cambiare la densità varia il volume o la massa?
"lepre561":
e quindi cosa cambia?
io so che la densità è uguale alla massa/volume. nel secondo caso come fa a cambiare la densità varia il volume o la massa?
Varia il volume , e di conseguenza la densità media. Dopo che hai accartocciato il foglio di alluminio (quello per alimenti, tanto per capirci) con le mani , e fatto la pallina , questa galleggia perché ha un volume "elevato" e dunque una densità media più piccola di quella dell'acqua . Ma prova a schiacciare la pallina con le tenaglie , in tutte le direzioni , cercando di ottenere , alla fine , una forma vicina a quella sferica; il volume si riduce perchè buona parte dell'aria esce, quindi la densità media $d_m = M/V$ aumenta , diventando superiore a quella dell'acqua , e la pallina va a fondo .
È come una nave : galleggia , pur essendo fatta di acciaio e di moltissimi altri materiali, messi insieme sotto forma di macchinari , tubazioni, cavi , arredamenti, ecc. ecc. , perchè la densità media è inferiore a quella dell'acqua. Ma immagina di "accartocciare la nave" , formando una palla e eliminando tutti gli spazi vuoti, con una enorme tenaglia, o con le mani di Superman


"Shackle":
...o con le mani di Superman...
Superman non ce la farebbe. Solo Chuck Norris puo'.
"professorkappa":
[quote="Shackle"]...o con le mani di Superman...
Superman non ce la farebbe. Solo Chuck Norris puo'.[/quote]
Non credo , profK . Superman, quando ero ragazzo, si chiamava Nembo Kid , e faceva cose super- umane , come queste :
e molte altre..

Ma chuck Norris di piu'! Sei cosi vecchio che ti ricordi Nembo Kid??? Io sono gia' in la con gli anni, ma me lo ricordo sempre come superman!

