Spira in un campo magnetico variabile
Ciao a tutti. Sapreste aiutarmi con questo esericizio?
Una spira piana di superficie S = 10 cm^ 2e di resistenza elettrica complessiva R = 100 Ω è immersa in un campo magnetico uniforme diretto perpendicolarmente al piano della spira. Il modulo del campo magnetico cambia nel tempo secondo la legge B = B0e^(−t/τ) con B0 = 5 mT e τ = 1 ms. Determinare la potenza dissipata sulla resistenza nell’intervallo di tempo ∆t = (0, ∞).
Praticamente la potenza dissipata vale P=I^2 R. Ora, per trovarmi l'intensità di corrente devo ricorrere all'induzione elettromagnetica? Avevo pensato di trovarmi il flusso magnetico dividerlo per R e ottengo così la corrente indotta, sarebbe corretto?
Una spira piana di superficie S = 10 cm^ 2e di resistenza elettrica complessiva R = 100 Ω è immersa in un campo magnetico uniforme diretto perpendicolarmente al piano della spira. Il modulo del campo magnetico cambia nel tempo secondo la legge B = B0e^(−t/τ) con B0 = 5 mT e τ = 1 ms. Determinare la potenza dissipata sulla resistenza nell’intervallo di tempo ∆t = (0, ∞).
Praticamente la potenza dissipata vale P=I^2 R. Ora, per trovarmi l'intensità di corrente devo ricorrere all'induzione elettromagnetica? Avevo pensato di trovarmi il flusso magnetico dividerlo per R e ottengo così la corrente indotta, sarebbe corretto?
Risposte
Devi solamente applicare la legge di Faraday