Spira circolare con resistenza
Una spira circolare con resistenza di raggio r è alimentata da una batteria che eroga una tensione V.
Sapendo che in un punto P, posto sull'asse della spira a distanza z dal centro, il campo magnetico vale B, calcolare la resistenza della spira.
Io ho ragionato in questo modo:
sapendo che R(resistenza)=$(B*D*v)/i$ D è l'area della spira.. i valori che mancano sono la velocità v e la corrente i.
Cosi' la corrente la possiamo calcolare dal campo magnetico $ i=(2*z^3*B)/(\mu*R^2)$ , mentre la velocita dalla tensione: $v=(B*D)/V$...
dopodichè calcolo la resistenza secondo la formula scritta prima..
Siccome non ho le soluzioni di questo esercizio, vorrei sapere da voi se è giusto il ragionamento che ho appena fatto
Grazie ;(
Sapendo che in un punto P, posto sull'asse della spira a distanza z dal centro, il campo magnetico vale B, calcolare la resistenza della spira.
Io ho ragionato in questo modo:
sapendo che R(resistenza)=$(B*D*v)/i$ D è l'area della spira.. i valori che mancano sono la velocità v e la corrente i.
Cosi' la corrente la possiamo calcolare dal campo magnetico $ i=(2*z^3*B)/(\mu*R^2)$ , mentre la velocita dalla tensione: $v=(B*D)/V$...
dopodichè calcolo la resistenza secondo la formula scritta prima..
Siccome non ho le soluzioni di questo esercizio, vorrei sapere da voi se è giusto il ragionamento che ho appena fatto
Grazie ;(