Spinta di Archimede

Fisicaintesta
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Potete risolvermi questo problema, spiegandomi passaggio per passaggio? Vi ringrazio in anticipo.
Un galleggiante di volume V= 60.0 cm(cubi) e di densità p= 0.100 g/cm(cubi) è parzialmente immerso in acqua marina (pa = 1.03 g/cm cubi) per sostenere piombo, amo ed esca. Questi ultimi tre hanno massa totale M e possono essere considerati di volume trascurabile. La porzione di volume del galleggiante immersa in acqua è pari a V = 20 cm cubi. L'esca è posta ad una profondità h = 6.00 m rispetto al pelo libero dell'acqua. Si determini :
A) la massa mg del galleggiante;
B) la spinta di Archimede Fa necessaria a mantenere a galla il sistema galleggiante + piombo + amo +esca;
C) la massa totale M di piombo, amo ed esca ;
D) la pressione assoluta p alla profondità h dove è posta l'esca, tenendo conto della pressione atmosferica pA= 1.00 atm = 1.013 x 10 alla quinta Pa.

Risposte
Palliit
Ciao Fisicaintesta. Cito dal punto 1.2 del regolamento:

"NON è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire."

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.