Spin e campi elettrostatici e gravitazionali

ig.farne
Quali argomenti escluderebbero la possibilità che il campo elettrostatico e quello gravitazionale di una qualsiasi massa siano semplicemente l'effetto dell'orientamento degli assi di spin delle sue particelle (elettroni e nucleoni)?
Chi sa darmi una risposta in proposito?
Cordiali saluti. Ignazio

Risposte
ig.farne
E' del 22 Agosto 2006 l'articolo dell'AIP (American Institute of Physics) intitolato "Smallest Pyramids in the Universe": http://www.aip.org/pnu/2006/789.html , in cui si dice, tra l'altro, che ricercatori di Strasburgo, Varsavia e Madrid stanno conducendo studi sulle strutture geometriche dei nuclei atomici. Come si può desumere dal suddetto articolo, anche i suddetti ricercatori sono intenti a creare quelli che Marco83 chiama "disegnini" (nel caso dell'articolo sono "disegnini" a forma di tetraedro e di ottaedro) per rappresentare i nuclei atomici e capire così i meccanismi delle strutture nucleari. E per restare in tema di ricerca nucleare, sicuramente potrà interessare a Marco83 il Forum: http://www.archivionucleare.com/index.p ... ita-plasma , dove si parla di fusione nucleare. Ignazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.