Spiegazione Esercizio Velocità Media
L'esercizio dice:
"Filippo percorre $6 km$ in $4 min$ e i successivi $10 km$ in $10 min$. Qual è la sua velocità media?"
Io so che la velocità meida $v_m$ si ha calcolando: $(\Delta x) / (\Delta t) = (x_2-x_1) / (t_2-t_1)$ e quindi il risultato sarebbe:
$v_m = (10000-6000) / (600-240) = 11.11 m/s$
Sono andato poi a vedere la soluzione e usa proprio un altra formula dicendo:
"La velocità media (in $m/s$) si ottiene nel seguente modo:
$v_m = (6000+10000) / (240+600) = 19 m/s$
In un altro esercizio fa la stessa cosa(cambia solo il fatto che invece di avere il tempo come dato si hanno le velocità).
Perché usa quella formula? Io ho sempre saputo che la velocità media si calcolava come rapporto fra differenze.
"Filippo percorre $6 km$ in $4 min$ e i successivi $10 km$ in $10 min$. Qual è la sua velocità media?"
Io so che la velocità meida $v_m$ si ha calcolando: $(\Delta x) / (\Delta t) = (x_2-x_1) / (t_2-t_1)$ e quindi il risultato sarebbe:
$v_m = (10000-6000) / (600-240) = 11.11 m/s$
Sono andato poi a vedere la soluzione e usa proprio un altra formula dicendo:
"La velocità media (in $m/s$) si ottiene nel seguente modo:
$v_m = (6000+10000) / (240+600) = 19 m/s$
In un altro esercizio fa la stessa cosa(cambia solo il fatto che invece di avere il tempo come dato si hanno le velocità).
Perché usa quella formula? Io ho sempre saputo che la velocità media si calcolava come rapporto fra differenze.
Risposte
l'esercizio dice semplicemente che ha percorso 16 km in 14 min

Scusa, e la formula della velocità media che ho messo io non dovrebbe valere lo stesso? Insomma, "La velocità media $v_m$ del punto è definita come rapporto tra lo spostamento $\Delta x$ e l'intervallo di tempo $\Delta t$". Sta scritto esattamente così sul libro che uso. Forse mi sta sfuggendo qualcosa? XD
La formula e' giusta, sono i dati che metti che sono sbagliati ...
la formula che hai scritto tu dice che sono stati percorsi 4 km in 6 min(cosa di cui non c'è traccia nel testo dell'esercizio)
Quindi significa che la distanza $6000 m$ ed il tempo $240 s$ sono negativi e quindi con il segno meno della formula diventano positivi? E' questo?
No, semplicemente nella formula $x_2$ rappresenta la posizione finale mentre $x_1$ rappresenta il punto iniziale. Idem per i tempi.
Aaaaah! Ho capito ora! Che idiota che sono! XD Grazie mille a tutti e due!
