Spiegazione aerodinamica

marchetto991
Ragazzi per favore, ho bisogno di aiuto!! le scienze non sono mai state il mio forte...faccio fatica a capire cosa sono PORTANZA ed EFFICIENZA (si parla di velivoli aerei con e senza motore).
fra poco avrò un compito in classe e io faccio veramente fatica a capire in più non so assolutamente come spiegarlo con parole semplici..
il prof non vuole sentire paroloni detti a pappagallo e non capiti ma nemmeno definizioni tipo "la portanza è quella che ti tiene su" vi prego mi aiutate a capire cosa sono realmente farmi capire come poterle facilmente spiegare??
come se parlaste ad un bambino,per piacere perché davvero ho lo stesso cervello in queste cose!!
grazie mille a tutti!!!!!ciao

Risposte
Palliit
Ciao marchetto99, benvenuto sul forum.
In attesa che qualcuno ti risponda, per cortesia intervieni sul titolo del thread usando il tasto "MODIFICA" in alto a destra, eliminando il maiuscolo e le invocazioni di aiuto, il regolamento (in particolare 3.3 e 3.5) chiede espressamente di evitare entrambe le cose.
Buona permanenza!

marchetto991
fatto grazie

lillina951
Ti dico quel poco che mi ricordo...
Un aereo in volo riceve una spinta verso l'alto dovuta al moto complesso delle masse d'aria (principalmente) intorno alle ali. Questa spinta si chiama forza aerodinamica totale. Solitamente, la forza aerodinamica totale si scompone in due componenti rispetto alla direzione asintotica del vento, che è praticamente la direzione dell'aria che arriva incontro all'aereo (si chiama asintotica perché si prende la direzione dell'aria quando è "indisturbata" dalla presenza dell'aereo, cioè insomma quando è abbastanza lontana da non aver iniziato a dividersi e a fare giri strani attorno al velivolo stesso!) La componente perpendicolare alla direzione del vento si chiama portanza ed è quella che sostiene l'aereo. La componente parallela alla direzione del vento si chiama resistenza e, come dice il nome, si oppone al moto del velivolo. L'efficienza, infine, è proprio il rapporto tra queste due componenti della forza aerodinamica totale.
Questo è quanto mi restituisce la memoria... :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.