Specchio
trovandosi davanti a un muro alla distanza di 1,50 m da esso,osservi guardando verso il basso uno specchio verticale appeso al muro.nello specchio vedi riflesse le tue scarpe.
se i tuoi occhi si trovano ad un altezza di 1,85 m dai piedi,di quale angolo è necessario inclinare lo specchio in modo che tu riesca a vedervi riflessi i tuoi occhi?
la posizione dello specchio resta inalterara, cambia solo la sua angolazione rispetto alla verticale.
la formula dovrebbe essere h-y/d giusto? ma non mi esce il risultato....
se i tuoi occhi si trovano ad un altezza di 1,85 m dai piedi,di quale angolo è necessario inclinare lo specchio in modo che tu riesca a vedervi riflessi i tuoi occhi?
la posizione dello specchio resta inalterara, cambia solo la sua angolazione rispetto alla verticale.
la formula dovrebbe essere h-y/d giusto? ma non mi esce il risultato....
Risposte
Direi che la tua formula non è corretta.
Intanto ti chiedono un angolo, e tu hai solo delle distanze per cui nella tua formula dovrebbe comparire almeno un arcoseno, o un arcotangente,..... insomma qualcosa che dia in uscita un'angolo.
Poi hai due dati di partenza, ma scrivi una formula con tre variabili, la terza da dove la prendiamo ?
Intanto, come rimbalza la luce su uno specchio ?
Intanto ti chiedono un angolo, e tu hai solo delle distanze per cui nella tua formula dovrebbe comparire almeno un arcoseno, o un arcotangente,..... insomma qualcosa che dia in uscita un'angolo.
Poi hai due dati di partenza, ma scrivi una formula con tre variabili, la terza da dove la prendiamo ?
Intanto, come rimbalza la luce su uno specchio ?
dovrebbe essere tangente di teta,il terzo dato forse ce lo possiamo ricavare anche se non ho idea di come,per questo ho chiesto il vostro aiuto.anche perchè non riesco a capire altrimenti quale altra formula applicare.