Spazio-tempo
Ciao a tutti, io sono nuovo di questo forum, vi scrivo queste equazioni sullo spazio-tempo derivate da una mia intuizione:
\( \frac{d}{dt} \int_V \rho dV=0 \)
\( \frac{d}{dt} \int_V \rho \stackrel{\rightarrow}{u} dV= - \int_{S_v} p \stackrel{\rightarrow}{n} dS_v \)
\( \alpha R T_a=\frac{\nu}{\rho d^3} \)
\( p= \rho R T_a \)
\( E=\frac{1}{2} \rho u^2 +\rho \beta R T_a \)
\( \frac{d}{dt} \int_V E dV=-\int_{S_v}p \left( \stackrel{\rightarrow}{u} \cdot \stackrel{\rightarrow}{n}+\frac{Dd}{Dt} \right) d{S_v} \)
\( \frac{1}{T_a} \frac{D(\beta R T_a)}{Dt}-\frac{p}{\rho^2T_a}\frac{D\rho}{Dt}=0 \)
\( \frac{d}{dt} \int_V dV= \int_{S_v} \stackrel{\rightarrow}{u} \cdot \stackrel{\rightarrow}{n} d{S_v}+\int_{S_v} \frac{Dd}{Dt} d{S_v} \)
\( \nu=\frac{D \tau}{Dt} \)
\( \alpha \), \(\beta \) e R sono delle semplici costanti.
Non so se qualcuno possa trovarci un'ispirazione per qualcosa di sensato, ma vorrebbero avere un carattere quantistico.
t è il tempo universale; tau il tempo percepito in un punto; rho la densità quantistica; u la velocità dei quanti;
nì la frequenza relativa, rapporto tra la variazione di tempo percepito e la variazione di tempo universale; d la dimensione caratteristica dei quanti;
Ta la temperatura quantica; E l'energia per unità di volume; V il volume di controllo mobile e deformabile solidale con le particelle; Sv il suo contorno; S l'entropia per unità di massa; le equazioni sono scritte dimensionalmente. Nella mia teoria densità, pressione, temperatura, dimensione caratteristica, energia e frequenza possono avere anche valori negativi.
La mia ispirazione è stata l'ideazione di un possibile viaggio nel tempo, sono anni che cerco qualcuno con cui poterne discutere
e ora ho trovato voi. Grazie per le eventuali risposte.
Leggi http://www.apocalittici.it/spaziotempo/ Ciao.
\( \frac{d}{dt} \int_V \rho dV=0 \)
\( \frac{d}{dt} \int_V \rho \stackrel{\rightarrow}{u} dV= - \int_{S_v} p \stackrel{\rightarrow}{n} dS_v \)
\( \alpha R T_a=\frac{\nu}{\rho d^3} \)
\( p= \rho R T_a \)
\( E=\frac{1}{2} \rho u^2 +\rho \beta R T_a \)
\( \frac{d}{dt} \int_V E dV=-\int_{S_v}p \left( \stackrel{\rightarrow}{u} \cdot \stackrel{\rightarrow}{n}+\frac{Dd}{Dt} \right) d{S_v} \)
\( \frac{1}{T_a} \frac{D(\beta R T_a)}{Dt}-\frac{p}{\rho^2T_a}\frac{D\rho}{Dt}=0 \)
\( \frac{d}{dt} \int_V dV= \int_{S_v} \stackrel{\rightarrow}{u} \cdot \stackrel{\rightarrow}{n} d{S_v}+\int_{S_v} \frac{Dd}{Dt} d{S_v} \)
\( \nu=\frac{D \tau}{Dt} \)
\( \alpha \), \(\beta \) e R sono delle semplici costanti.
Non so se qualcuno possa trovarci un'ispirazione per qualcosa di sensato, ma vorrebbero avere un carattere quantistico.
t è il tempo universale; tau il tempo percepito in un punto; rho la densità quantistica; u la velocità dei quanti;
nì la frequenza relativa, rapporto tra la variazione di tempo percepito e la variazione di tempo universale; d la dimensione caratteristica dei quanti;
Ta la temperatura quantica; E l'energia per unità di volume; V il volume di controllo mobile e deformabile solidale con le particelle; Sv il suo contorno; S l'entropia per unità di massa; le equazioni sono scritte dimensionalmente. Nella mia teoria densità, pressione, temperatura, dimensione caratteristica, energia e frequenza possono avere anche valori negativi.
La mia ispirazione è stata l'ideazione di un possibile viaggio nel tempo, sono anni che cerco qualcuno con cui poterne discutere
e ora ho trovato voi. Grazie per le eventuali risposte.
Leggi http://www.apocalittici.it/spaziotempo/ Ciao.
Risposte
sono anni che cerco qualcuno con cui poterne discutere
e ora ho trovato voi
che bello

tempo percepito
Il tempo non si percepisce....
La mia ispirazione è stata l'ideazione di un possibile viaggio nel tempo
Ma quante te ne fai al giorno? non esagerare....








































e poi dicono a lisdap che si fa i viaggi mentali



Grazie della risposta baldo89. Comunque nella mia idea la macchina del tempo potrebbe essere un'astronave in grado di superare la velocità della luce.
Devi studiare e capire molte cose, vela...nessun oggetto materiale può superare la velocità della luce, ma oggi come oggi non vi si può neanche lontanamente avvicinare...
Comunque, noi tutti siamo viaggiatori nel tempo, lo sai? Basta che passi un'ora di vita ( magari in pizzeria o con la tua ragazza, così Baldo è più contento), e hai fatto...un'ora di viaggio nel tempo.
Comunque, noi tutti siamo viaggiatori nel tempo, lo sai? Basta che passi un'ora di vita ( magari in pizzeria o con la tua ragazza, così Baldo è più contento), e hai fatto...un'ora di viaggio nel tempo.
magari in pizzeria o con la tua ragazza, così Baldo è più contento


Be allora voglio viaggiare nel tempo pure io


si ma con la "tua" ragazza, mica con quella di vela...
si ma con la "tua" ragazza, mica con quella di vela...
Al momento non ho la ragazza, quindi mi va bene anche quella di un altro purchè abbia un bel fisico, un bel viso e se è pure abbastanza intelligente non mi dispiace, dovrò pure parlarci ogni tanto

Grazie delle risposte, anche se non sono d'accordo con te navigatore sull'impossibilità di superare la velocità della luce. Ciao.
avere un'idea è già un passo avanti per realizzarla...io sono convinto che adesso magari questa idea può sembrare bizzarra, ma la parola IRREALIZZABILE per la scienza non esiste...semplicemente si posticipa il problema...come per i computer, fino a 20 anni fa, parlare di Gigabyte era una cosa incredibilmente fantascientifica! Ora invece si hanno i Terabyte...questo perché qualcuno ha detto "non è irrealizzabile". Almeno, questa è una mia idea, da futuro ingegnere informatico
anche se non sono d'accordo con te navigatore sull'impossibilità di superare la velocità della luce
Infatti non è impossibile, le particelle che si muovono in un MEZZO (ovvero non nel vuoto) possono superare la velocità della luce nel mezzo stesso (esistono interessanti fenomeni che nascono quando ciò accade http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_%C4%8Cerenkov, ma la velocità della luce nel vuoto non può essere superata.
"velaspaziale80":
Grazie delle risposte, anche se non sono d'accordo con te navigatore sull'impossibilità di superare la velocità della luce. Ciao.
Hai seguito, da Settembre scorso in poi, la vicenda del famoso esperimento dei neutrini lanciati dal CERN e rivelati nel laboratorio del Gran Sasso, insomma quello del famoso "tunnel della Gelmini" ?
Alla fine si è visto che neanche i neutrini sono riusciti a superare $c$, si era trattato di un errore di qualche strumento, credo.
No, penso che Einstein abbia proprio ragione.
Se è per Einstein, il tempo sarebbe una freccia unidirezionale. E voglio ricordarti che Einstein è morto 57 anni fa ed è morto senza riuscire a scrivere la teoria unificata di campo, forse perché non tutto quello che aveva scoperto era esatto al 100%. Sai gli uomini della pietra non pensavano fosse possibile volare per l'uomo. Magari esistono parti dell'universo che stanno viaggiando indietro nel tempo o magari più veloci della luce. Comunque ci ho messo 10 anni per scrivere quelle equazioni, che forse sono da perfezionare, ma hanno una logica e sarebbero proprio la famosa teoria unificata di campo. Ciao
Auguri!
Per velaspaziale80: se pensi di venire in un posto frequentato da fisici e/o studenti universitari di fisica, metti giù un set di equazioni quasi senza spiegazione e dici che secondo te la velocità della luce nel vuoto può essere superata da una particella con massa positiva, direi che non ti presenti di certo bene. Come diceva gugo82: montare tante idiozie è facile, smontarle è molto più difficile. Con questo non dico che hai scritto idiozie, ma non puoi pretendere che la gente ti dia corda se tu in due righe fai crollare, solo perché intuisci così, un principio fisico che, ti ricordo, fino ad oggi ha resistito a ogni esperimento possibile, neutrini compresi.
"EnneGi":
.come per i computer, fino a 20 anni fa, parlare di Gigabyte era una cosa incredibilmente fantascientifica!
questo non è affatto vero. Cercati il discorso del grande Feynman che tenne a Pisa nel 1959 (anche se lo espresse in forma di compressione dell'informazione).
forse ti riferisci ad una frase attribuita a Bill Gates:
640K dovrebbero essere abbastanza per chiunque
"Luca.Lussardi":
Per velaspaziale80: se pensi di venire in un posto frequentato da fisici e/o studenti universitari di fisica, metti giù un set di equazioni quasi senza spiegazione e dici che secondo te la velocità della luce nel vuoto può essere superata da una particella con massa positiva, direi che non ti presenti di certo bene. Come diceva gugo82: montare tante idiozie è facile, smontarle è molto più difficile. Con questo non dico che hai scritto idiozie, ma non puoi pretendere che la gente ti dia corda se tu in due righe fai crollare, solo perché intuisci così, un principio fisico che, ti ricordo, fino ad oggi ha resistito a ogni esperimento possibile, neutrini compresi.
Hai ragione su tutta la linea, ma speravo solo che qualcuno leggesse le equazioni e che magari potesse analizzandole trarne qualche spunto. Nella mia idea andrebbero riferite a un continuo quantistico.
Ovvero in cui le particelle da studiare sono dei quanti, ma con delle equazioni di campo e distribuzioni continue di tutte le variabili. Spero di essere stato chiaro, ciao.
forse ti riferisci ad una frase attribuita a Bill Gates:
640K dovrebbero essere abbastanza per chiunque
no non mi riferivo proprio a quello. Comunque a quel tempo sfido chiunque ad avere più di 1 Mega di memoria. Parlavo di questo