Spazio percorso con diverso moto?

ludoedgar
Ciao a tutti.
Allora, in parole semplici il centro del problema è il modo in cui viene percorso lo spazio.
Nel principio di inerzia lo spazio viene xcorso a velocità costante (moto uniforme);
osservazione: nel mettere in movimento il corpo bisogna applicare una spinta=forza.

Nel determinare la formula dell energia cinetica, lo spazio viene percorso di moto uniformemente accelerato;
osservazione: nel mettere in movimento il corpo bisogna applicare una spinta=forza.

Perchè gli spazi vengono percorsi con moti diversi se in entrambi i casi (inerzia e cinetica) viene applicata una forza?

Grazie in anticipo.

Risposte
Sk_Anonymous
Forse non ho capito bene.
Un sistema inerziale non e' soggetto a forze un sistema accelerato si.
Nel primo caso c'e' solo un'accelerazione iniziale che causa il moto
dovuta ad una forza ma nel proseguo del moto nessuna forza e nessuna accelerazione.
Nel secondo caso per fare aumentare la velocita' (accelerazione) deve permanere una forza.
Ma forse volevi dire altro.....
Ciao

ludoedgar
Ecco, mi hai fatto riconoscere la mia non considerazione che il principio di inerzia si valuta in un sistema inerziale, sicchè il mio dubbio è stato risolto.
Sai perchè? Perchè l argomento dei sistemi di riferimento (inerziali e non) mi ha lasciato dei dubbi.
Infatti ho solo capito che:
1. un sistema inerziale è la terra, perchè si muove senza che ci sia una forza che causa il suo movimento. Infatti, la terra compie costantemente una rivoluzione su sè stessa (quasi) ogni 24 ore, in modo del tutto naturale.
2. un sistema non inerziale è, ad esempio, il treno che si muove (il quale per muoversi dev'essere sottoposto ad accelerazione) rispetto ad un altro sistema (ad es. l'osservatore fermo in stazione) inerziale.
Giusto? Correggimi se sbaglio, anche la mia + stupida imperfezione di ciò che ho scritto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.