Somma vettoriale

xXStephXx
http://img689.imageshack.us/img689/4580/immagineznt.png

In pratica l'immagine l'ho fatta con Paint (^.^) e rappresenta un corpo sottoposto a tre forze: la forza peso di intesità $100$ N, e due forze di ugale intensità che formano un angolo di $70°$ con la loro risultante.
Il corpo deve rimanere in equilibrio.

Ecco il mio dubbio:
Ho sommato le forze vettorialmente e ottengo che l'intensità delle due forse deve essere circa $146$ N.
Dopodichè ho provato a fare la seguente equazione:
$2F*cos(70) = 100$, ottengo un risultato approssimabile a $146$ N come nel primo caso.

E' un caso che si ottiene (quasi) lo stesso risultato?

In poche parole: il secondo approccio è sbagliato?

Risposte
orazioster
moltiplicando per il coseno hai proietti $F$ lungo quella direzione.
Certo che è corretto.

Ma, una domanda: come hai sommato vettorialmente le forze, senza considerare il coseno dell'angolo (??)(o il seno di 20 gradi?).

xXStephXx
Mettendole sul piano cartesiano, scindendole nelle componenti $x$ e $y$ e facendo la somma col teorema di Pitagora.
Comunque l'ho considerato l'angolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.