Solenoide
quale è la formula x calcolare il modulo del campo B in un punto all interno del solenoide a distanza d dall asse????x favore qualcuno mi risponda

Risposte
il campo in un solenoide ideale è uniforme, e vale
$B=nI/u$ dove I è la corrente nel solenoide, n la concentrazione di spire e u è la permeabilità del nucleo
$B=nI/u$ dove I è la corrente nel solenoide, n la concentrazione di spire e u è la permeabilità del nucleo
scusa l'asse di che?
all'interno del solenoide il campo magnetico si può considerare uniforme...
la formula o è quella appen detta da Inmytime oppure, se sai la lunghezza del solenoide, $B=mu_0Ni/l$ dove l è la lunghezza del solenoide, N è il numero di spire e i è la corrente che passa
all'interno del solenoide il campo magnetico si può considerare uniforme...
la formula o è quella appen detta da Inmytime oppure, se sai la lunghezza del solenoide, $B=mu_0Ni/l$ dove l è la lunghezza del solenoide, N è il numero di spire e i è la corrente che passa
HO:
raggio di 3 cm
500 spire al metro e una corrente di 7a.
devo trovare il campo magnetico in un punto del solenoide a 2mm dall asse...???????????????????????????????????
raggio di 3 cm
500 spire al metro e una corrente di 7a.
devo trovare il campo magnetico in un punto del solenoide a 2mm dall asse...???????????????????????????????????
due dati sono inutili, $n=500 m^-1$ e $I=7 A$ nella formula che ti ho dato
ma nella tua formula c' è I!!!e non ho la permeabilità..
senza permeabilità non si fa nulla. forse ti chiede il CAMPO magnetico H, non il vettore induzione B=uH. attenzione ho sbagliato a scrivere, la formula giusta è
$B=unI$
$B=unI$
allora ti scrivo il problema..
un filo rettilineo sottile, percorso da una corrente di 20a , corre lungo l asse di un lungo solenoide di raggio 3cm con 500 spire al metro, portanti una corrente di 7a. il modulo del campo mangetico in un punto del solenoide a 2 mm di distanza dall asse del solenoide è pari a (sol 4.8 mt)
io facevo
b filo=4pi*20/2pi*2=20
b solenoide= 4*pi/500/7=43960
b tot=raddq(43960^2+20^2)=43980 (non ho guardatol unità di misura ma mi sa ke la formula del solenoide è sbagliata!)
un filo rettilineo sottile, percorso da una corrente di 20a , corre lungo l asse di un lungo solenoide di raggio 3cm con 500 spire al metro, portanti una corrente di 7a. il modulo del campo mangetico in un punto del solenoide a 2 mm di distanza dall asse del solenoide è pari a (sol 4.8 mt)
io facevo
b filo=4pi*20/2pi*2=20
b solenoide= 4*pi/500/7=43960
b tot=raddq(43960^2+20^2)=43980 (non ho guardatol unità di misura ma mi sa ke la formula del solenoide è sbagliata!)
non avevi detto che c'era un'altra corrente. comunque devi usare la formula che ti ho dato per calcolare il campo prodotto dal solenoide, la legge di biot savart per trovare il campo prodotto dal filo e poi sommare vettorialmente le componenti di campo. è così
b solenoide= 4*pi*500*7
b filo= 4*pi*20/(2*pi*2e-3)
b solenoide= 4*pi*500*7
b filo= 4*pi*20/(2*pi*2e-3)
MA L ULTIMA FORMULA DOVE L HAI TROVATA?
io ho trovato la formula di biot savart ma non capisco da dove arriva 2e-3???????????
quella del solenoide? il fatto che B è uniforme in un solenoide ideale, mentre B all'esterno è nullo, non è banale; comunque, se è vero questo, se usi il teorema di ampere su un rettangolo parallelo all'asse, con un lato fuori e uno dentro il solenoide, di lunghezza l, ottieni
$H*l=N*I$
dove N è il numero di spire concatenate con il rettangolo. dato che B=uH, si ottiene la formula che ti ho dato.
$H*l=N*I$
dove N è il numero di spire concatenate con il rettangolo. dato che B=uH, si ottiene la formula che ti ho dato.
"sara8787":
io ho trovato la formula di biot savart ma non capisco da dove arriva 2e-3???????????
2e-3 sono i 2 mm. e-3 vuol dire 10^-3.
ma esce 4.3 invece di 4.8

a me viene 4.8316*10^-3 Tesla. prova a rifare il conto.
b solenoide=43960
b filo=40000
ora devo fare b solenoide al quadrato piu b filo al quadrato tutto sotto radice.. ho sbagliato una b??
b filo=40000
ora devo fare b solenoide al quadrato piu b filo al quadrato tutto sotto radice.. ho sbagliato una b??
"sara8787":
b solenoide=43960
b filo=40000
ora devo fare b solenoide al quadrato piu b filo al quadrato tutto sotto radice.. ho sbagliato una b??
b filo=2*10^-3
b solenoide=4.3982*10^-3
vero!grazie!