Sistema meccanico olonomo piano orizzontale

John William Anglin
http://imageshack.us/photo/my-images/148/p1000534f.jpg/

Volevo sapere, per non ricadere nei medesimi errori, per quanto riguarda il calcolo dell'energia cinetica, come impostare quella dell'asta piccola e dei dischi, ovvero come scomporre la formula di Konig, e come impostare il loro momento di inerzia con Huygens -Steiner.

Risposte
Sk_Anonymous
L'immagine non è chiara. Puoi spiegare meglio a parole?

John William Anglin
Alla buona sarebbe un'asta vincolata ad una cerniera, avente 2 molle di diversa k con attorno una circonferenza (di massa trascurabile, avvolta da altre 2 diverse molle avente altre k diverse.
Attorno al punto G, individuato dalla coordinata lagrangiana s(segmento A-G), mi scuso per no averla disegnata vi è un'altra asta con agli estremi due dischi di ugual massa , l'asta piccola forma un angolo di Pigreca/4 con l'asta grande.

Nella foto sono specificate tutte le misure.

John William Anglin
L'asta piccola è comunque fissata, non è ruotante attorno a G.

John William Anglin
Io provo ad applicare Konig nell'intersezione tra sbarretta e sbarra in G, e aggiungo il termine di Huygens steiner alla K totale.. eppure i l risultato non torna,, e non credo di aver fatto errori di calcoli..

John William Anglin
Qualche aggiornamento sull'energia cinetica? Con Steiner mi sembra più fattibile, con Konig sinceramente non mi trovo, non saprei neanche applicarlo a uno dei 2 dischi... dovrei andare a calcolarmi la derivata di C o D nel tempo ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.