Simboli di termine russell saunders

amivaleo
ciao a tutti,
quanto sto per chiedervi è più un argomento di chimica che di fisica. a me però, studente di fisica, questo argomento è proposto all'interno di un esame che devo sostenere e... boh, provo a chiedervi aiuto. alla peggio, non otterrò risposta.

non riesco a capire bene come trovare i simboli di termine degli atomi. ci sono casi "semplici" in cui so trovarli come nel caso del carbonio. in atomi però con "molti" elettroni nella shell più esterna, vado in crisi.

consideriamo ad esempio l'ossigeno. la configurazione elettronica è $1s^2 2s^2 2p^4$.
considero solo la sottoshell semipiena $2p^4$ perchè le sottoshell piene non contribuiscono a formare il simbolo di termine.
ho quindi 4 elettroni in questa sottoshell semipiena, che hanno $l=1$. quindi il momento totale può assumere i valori $L = 0,1,2,3,4$. ogni elettrone ha poi spin $1/2$ e dato che ne ho 4, ottengo che lo spin totale può essere $S = 0,1,2$.
osservo quindi che, usando il principio di pauli e considerazioni sulla configurazione con minore energia, ottengo che debba essere $S= 1$.
i possibili simboli di termine sono quindi:
\(^3S\)
\(^3P\)
\(^3D\)
\(^3F\)
\(^3G\)
e... ora? come trovo il simbolo giusto tra questi cinque?


edit:
il simbolo di termine, comprensivo del termine dovuto alla struttura fine, è \(^3P_2\).
dovrei aver imparato a trovarli ormai.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.