Significato delle cifre significative

astrifiammante
Un saluto a tutto il forum. Generalmente vengono chiamate cifre significative le cifre certe più la prima incerta (che sta nella posizione decimale dell'incertezza). Questa definizione va bene ad esempio nel caso:

[math] m = (153\pm2) [/math]


Qui abbiamo due cifre certe , poichè $151\leqslant m \leqslant 155$. Dunque le cifre certe sono $1$ e $5$, mentre la prima incerta è $3$.

Se però la nostra misura vale:

[math] m = (153\pm7) [/math]


allora ci rimarrebbe soltanto una cifra certa, quella delle centinaia. $5$ , questa volta, può cambiare come il $3$ visto che $146\leqslant m \leqslant 160$.

Il numero di cifre certe è minore o uguale al numero di cifre significative (anche togliendo quella nella posizione decimale dell'incertezza).

Nel caso patologico:

[math] m = (0,999 \pm 0,001)[/math]


addirittura non ci sono cifre certe pur essendoci tre cifre significative. In generale il numero di cifre significative quindi non da l'idea del numero di cifre certe. E' corretto il discorso?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.