Shock termico
Quando si hanno le mani freddissime, cioè quasi viola, per riscaldarle di solito le si immergono nell'acqua bollente (cosa che faccio spesso)
Però noto che le mani diventono rossissime e a tratti viola.
Cosa significa?
Posso dire che nel sangue c'è uno shock termico?
Scusate per la domanda un pò bizzarra, ma è pura curiosità
Però noto che le mani diventono rossissime e a tratti viola.
Cosa significa?
Posso dire che nel sangue c'è uno shock termico?
Scusate per la domanda un pò bizzarra, ma è pura curiosità
Risposte
"clever":Nell'acqua bollente?
le si immergono nell'acqua bollente

Occhio ai geloni!! Una volta un mio amico ha fatto così e gli hanno ingessato entrambe le mani. Io ero piccolo e non mi ricordo bene qual'era la diagnosi, ma di sicuro la causa fu lo shock termico alle ossa.
Si, dissonance.
Purtroppo immergo le mie mani in acqua quasi bollente, ma non riesco a sentire nulla, come se non sentissi neppure dolore
La cosa ''buffa'' è che le mani diventano rossissime e a tratti violacee e bianche.
E' normale ciò?E' dovuto a qualche legge fisica?
Purtroppo immergo le mie mani in acqua quasi bollente, ma non riesco a sentire nulla, come se non sentissi neppure dolore

La cosa ''buffa'' è che le mani diventano rossissime e a tratti violacee e bianche.
E' normale ciò?E' dovuto a qualche legge fisica?
Dove abiti? Te lo chiedo per capire a quale temperatura minima si arrivi dalle tue parti.
...oltre al freddo non è che esiste anche un leggero problema di circolazione?
@dissonance:Bhè, abito a napoli...
@ahi: forse hai ragione tu.
@ahi: forse hai ragione tu.
Ciao,
francamente non ho idea se da un punto di vista medico-fisico sia normale tutto ciò. Comunque immagino che le parti rosse siano zone con una circolazione superficiale molto attiva a causa della dilatazione dei vasi capillari; le zone viola dovrebbero essere ematomi dovuti alla rottura di quegli stessi vasi (dilatazione immediata ed immediato aumento di pressione a causa di Bernoulli), mentre le zone bianche o ancora non si sono scaldate o non ricevono sangue a causa del fatto che è tutto andato in zone in cui i vasi si sono dilatati prima... ma le mie non sono niente di più che ipotesi
Più che altro non trovo molto normale ritrovarsi spesso con le mani quasi viola dal freddo e immergerle nell'acqua bollente per ritrovarsele poi rossissime e a tratti violacee e bianche.
Cosa combini?

francamente non ho idea se da un punto di vista medico-fisico sia normale tutto ciò. Comunque immagino che le parti rosse siano zone con una circolazione superficiale molto attiva a causa della dilatazione dei vasi capillari; le zone viola dovrebbero essere ematomi dovuti alla rottura di quegli stessi vasi (dilatazione immediata ed immediato aumento di pressione a causa di Bernoulli), mentre le zone bianche o ancora non si sono scaldate o non ricevono sangue a causa del fatto che è tutto andato in zone in cui i vasi si sono dilatati prima... ma le mie non sono niente di più che ipotesi

Più che altro non trovo molto normale ritrovarsi spesso con le mani quasi viola dal freddo e immergerle nell'acqua bollente per ritrovarsele poi rossissime e a tratti violacee e bianche.
