Sfera immersa in un fluido & Forza di Archimede

Wolf291
Ciao a tutti!
Vi chiedo un aiuto per la risoluzione di questo problemino di fisica.

Una sfera di alluminio ha una massa di 0,54 kg e viene immersa del tutto in una tinozza d’acqua profonda 0,5 m.
Volume e raggio della sfera?
Qual è la minima forza necessaria per spostarla verso l’alto?
Lavoro necessario per portare la sfera in superficie?


I dati sono:

Densità acqua 1000 kg/m3
Densità alluminio 2700 kg/m3
Massa sfera = 0.54 kg
h tinozza = 0.5 m

Io ho cominciato trovandomi la forza peso = 0.54* 10 = 5.4 N
Il volume, l'ho ricavato, tramite formula inversa, ovvero $ V= m/ delta $ = 0.0002 m^3 = 2 dm^3
il raggio, sempre tramite formula inversa e conoscendo come si ricava il volume della sfera, risulta quindi r = 0.78 dm

Ora so che, trattandosi di un corpo immerso in un fluido, applico forza di Archimede:
[S = 1*2*10 = 20 N]

Poi come devo procedere? E' giusto come ho svolto fino ad ora?

Risposte
Sk_Anonymous
Innanzitutto, se non ho le traveggole, il volume della sfera é : $ (0.54kg)/((2.7kg)/(dm^3)) = 0.2 dm^3$ , e non $ 2 dm^3 $

Poi, il raggio si ricava dalla formula del volume della sfera , e risulta essere $0.3628 dm = 3.628 cm$ ( controlla!)

La spinta di Archimede si ricava moltiplicando il volume spostato per $\delta_w*g$, essendo $\delta_w = (1kg)/(dm^3)$ la densità dell'acqua ( w = water) .

Perciò, a conti fatti, la spinta di Archimede è $1.962N$ ( controlla!)

Adesso, ragiona un po' : il problema vuol sapere la forza minima che devi applicare, per spostare la sfera dal fondo ( perchè dico: dal fondo?), e il lavoro necessario per portarla in superficie.

Quali sono le forze che agiscono sulla sfera? Quindi che forza minima devi esercitare TU per sollevarla?
E qual è la distanza che deve percorrere la sfera, sotto il tiro di questa forza ? La distanza ti serve per calcolare il lavoro...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.