Sfera cava carica (no problema)

piedeamaro_2
se abbiamo una sfera carica , diciamo di cariche negative , sappiamo che essa (la carcia) si ditribuisce sulla superficie esterna come da teorema di gauss .
ora dato che la sfera è cava il lato interno della carica presenta anch'esso della cariche ?

se nella cavità metto un sfera piu piccola carica negativamente per induzione le eventuali cariche del lato interno schizzavo verso la superficie esterna della carica ?

Nel caso che la sfera piu piccola fosse carica positivamente le cariche si bilanciano sulle due superficie?

grazie, spero di essere stato chiaro.

Risposte
piedeamaro_2
mi sa che non sono stato un po confuso nella esposizione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.