Segno della fem indotta
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per capire il segno della fem indotta.
Ho un sistema come quello in figura: barretta di lunghezza l, campo B rivolto verso l'alto, resistenza R . é applicata una coppia di forze di momento tau in modo tale che la velocità angolare sia costantemente uguale a omega.
ho pensato di calcolare la fem come
$ fem_i=-(dPhi)/dt $
Calcolo il flusso come $ dPhi=BdSigma=(Bd theta l^2)/2 $. procedo allora calcolando la fem indotta come
$ fem_i= -(Bd theta l^2)/2 1/dt=-(Bomegal^2)/2 $
se il valore della fem a cui sono giunto è corretto, il segno è corretto? ho visto su internet che il valore della fem lo si trova positivo. Ma cosa è che rende positiva la fem se tutti i termini che sfrutto sono positivi?
Ho un sistema come quello in figura: barretta di lunghezza l, campo B rivolto verso l'alto, resistenza R . é applicata una coppia di forze di momento tau in modo tale che la velocità angolare sia costantemente uguale a omega.
ho pensato di calcolare la fem come
$ fem_i=-(dPhi)/dt $
Calcolo il flusso come $ dPhi=BdSigma=(Bd theta l^2)/2 $. procedo allora calcolando la fem indotta come
$ fem_i= -(Bd theta l^2)/2 1/dt=-(Bomegal^2)/2 $
se il valore della fem a cui sono giunto è corretto, il segno è corretto? ho visto su internet che il valore della fem lo si trova positivo. Ma cosa è che rende positiva la fem se tutti i termini che sfrutto sono positivi?
Risposte
D'accordo, grazie! spero di non dover disturbare più sempre sullo stesso argomento
