Segni con Kircchoff.

Antonio_80


Io non sto riuscendo a impostare i segni delle LKC e LKT.

Quelle che vedete scritte sono le equazioni che non so se sono corrette, ma voi cosa ne dite :?:
:?

Io per la maglia di destra, scriverei la seguente:

LKT: $+2ix +2(di_L)/(dt) - v_c - 2i_R=0$

Ma perchè non mi trovo con quello che è scritto nell'immagine con LKT :?:

Ho pensato a questo fatto per la LKT della maglia a destra:



e se si nota la a destra dove ho evidenziato, c'è un punto che è la porta, quindi se dalla $v_C= R*i$, il testo dovrebbe intendere che
$v_C = 2 Omega * i_L$

ma poi essendoci li subito dopo (andando quindi verso destra dopo aver passato la resistenza di $2Omega$), ho un generatore di tenzione pilotato che ha un polo negativa che incontra l'altro polo negativo (alla porta evidenziata) e quindi se tengo per positivo la $v_C$ avrò che la $2ix$ sarà negativa e quindi scrivo

$v_C = 2 Omega * i_L - 2ix$

poi si arriva all'induttore con induttanza di $2H$ e li la convenzione della tenzione è sempre quella usata per $v_C$ che è positiva e quindi scrivo:

$v_C = 2 Omega * i_L - 2ix + 2(di_L)/(dt)$

Ho detto bene :?:

Risposte
Antonio_80
Ho pensato di esporre le mie idee sui segni e le equazioni delle leggi di Kircchoff:




Potete per favore dirmi se ho detto bene e se mi trovo con le equazioni esposte in segni e concetti in modo corretto :?:

Resilienza1
Ciao,
mi pare proprio tutto corretto :smt023

Antonio_80
Oleeeeeeeee!!! :smt041

Almeno sono sicuro che ho fatto bene! :smt023

Ti ringrazio!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.