Secondo principio termodinamica..è corretto?

stokesnavier87
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi se questo enunciato del secondo principio della termodinamica è corretto?
"Non è possibile avere una trasformazione il cui unico risultato sia il completo spontaneo trasferimento di calore da un corpo caldo a un corpo freddo"
Grazie a chiunque risponderà.

Risposte
Falco5x
A dire il vero io sapevo il contrario, e cioè che non è possibile avere una trasformazione il cui unico scopo sia trasferire calore da un corpo più freddo a uno più caldo (mentre l'inverso è evidentemente possibile!). Infatti se pensi ai frigoriferi o ai condizionatori, che trasferiscono appunto calore da un corpo più freddo a uno più caldo, per funzionare hanno tutto bisogno di consumare un po' di energia meccanica. Così il calore trasferito al corpo più caldo corrisponde a quello sottratto al corpo più freddo più l'equivalente calorico del lavoro meccanico speso.
Questo proprio in soldoni. Sono certo che qualcuno qui ti saprà fare un discorso più completo (d'altra parte io sono solo un neofita e sto appena cominciando a togliere la ruggine dai miei vecchi ricordi).

mircoFN1
"stokesnavier87":

"Non è possibile avere una trasformazione il cui unico risultato sia il completo spontaneo trasferimento di calore da un corpo caldo a un corpo freddo"

Si chiamerebbe II principio della Termodinamica nella formulazione di stokesnavier87, da aggiungersi a Clausius e Kelvin-Planck. Ma penso che tu possa stare tranquillo, dato che non è corretto. Il calore passa 'spontaneamente' da un corpo caldo a uno freddo, se mai il problema è cosa intendi per passaggio completo. Completo significa di tutto il calore? Ma cosa si intende per tutto il calore? Certamente e in ogni caso, tutto il calore che passa effettivamente passa :-D :-D :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.