Scomposizione di vettori

diegmat
Carissimi, vi chiedo scusa per l'estrema banalità del quesito, e ve lo pongo senza troppi fronzoli.

Praticamente è richiesto di trovare l'accelerazione di un corpo in queste condizioni:



Uploaded with ImageShack.us

Io avevo dapprima scomposto le forze secondo i due assi, impostando il verso positivo dell'asse y nella direzione di F1. Se F1 fosse la sola forza ad agire sul corpo, esso accelererebbe in quella direzione di 2 m al secondo per secondo. Se fosse soltanto f2 ad agire sul corpo, avremmo

$F2 = m*a*cos(theta) -> 30N = 10kg * a * 0.87$

$ a=3.45 m/s^2 $



Ora, però, come faccio a calcolare la accelerazione complessiva?

Risposte
diegmat
Meglio utilizzare la scomposizione dei vettori o il teorema di Carnot?

Pdirac
Prima devi trovarti le componenti orizzontale e verticale del vettore risultante (un corpo soggetto a più forze applicate allo stesso punto si muove come se agisse su di esso una sola forza pari alla risultante di tutte le forze), poi per trovarti l'accelerazione complessiva devi solo fare la somma vettoriale, banalmente avendo da sommare due vettori ortogonali fai il teorema di pitagora.

In questo caso consideri per la componente verticale tutta la forza 1 e la relativa componente della due, mentre per quella orizzontale contribuisce solo la $f_2$ con la sua relativa componente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.