Salto
Premetto che in fisica sono un novellino, il problema che penso di aver risolto è questo:
Un astronauta su un pianeta sconosciuto scopre che puo saltare con una gittata MASSIMA di 15m se la sua velocità iniziale è 3m/s. Determinare il valore dell'accelerazione di gravità sul pianeta.
(il problema è riferito al moto dei proiettili)
Io ho risolto cosi: siccome si parla di gittata massima, l'angolo con cui stacca da terra è 45°, quindi la formula per trovare la gittata massima si riduce a (v0^2)/g dove v0 è 3m/s e g l'acc di gravità, quindi 15 = (v0^2)/g, da cui g = (v0^2)/15 e quindi g = 9/15 = 0,6 m/s^2. La soluzione che ho sul libro però è 2.7 m/s^2. Perchè?? Grazie a tutti.
Un astronauta su un pianeta sconosciuto scopre che puo saltare con una gittata MASSIMA di 15m se la sua velocità iniziale è 3m/s. Determinare il valore dell'accelerazione di gravità sul pianeta.
(il problema è riferito al moto dei proiettili)
Io ho risolto cosi: siccome si parla di gittata massima, l'angolo con cui stacca da terra è 45°, quindi la formula per trovare la gittata massima si riduce a (v0^2)/g dove v0 è 3m/s e g l'acc di gravità, quindi 15 = (v0^2)/g, da cui g = (v0^2)/15 e quindi g = 9/15 = 0,6 m/s^2. La soluzione che ho sul libro però è 2.7 m/s^2. Perchè?? Grazie a tutti.
Risposte
Ottengo anch'io il tuo stesso risultato.
Controlla se per caso hai sbagliato a trascrivere le unità di misura.
Controlla se per caso hai sbagliato a trascrivere le unità di misura.
Anche io confermo che il risultato ottenuto è quello, probabilemnte c'è un errore nei dati.
Ho controllato, i dati sono quelli quindi o si sono sbagliati a scriverli o magari si sono sbagliati a scrivere la soluzione, grazie mille, almeno ho la conferma di averlo risolto bene
