Risultato corretto ma non il segno
Ciao a tutti sto svolgendo il seguente esercizio:

come si puo vedere nel libro hanno diviso il sistema ognuno per ogni blocco in modo tale da calcolarne le forze separatamente e hanno fatto in modo che gli assi seguissero sempre il moto dei blocchi sull'asse $x$.
io ho fatto la stessa cosa cioe ho diviso le forze per blocchi ma in ogni sotto-sistema ho sempre fatto riferimento ad un solo ed unico orientamento cioè il classico asse $x$ orizzontale asse $y$ verticale.
i risultati sono corretti anche in questa maniera, ma non capisco come mai ottengo un'accelerazione (risultante) positiva.
in teoria dovrebbe essere negativa in quando la forza risultante è un vettore con direzione dall'alto verso il basso e quindi nel mio caso avente $y$ negativa. ne consegue che la sua accelerazione dovrebbe anche essere negativa ma invece no mi esce positiva... possibile?
ho semplicemente svolto partendo da questo sistema:
$N-P_1+T=m_1*a$
$-P_2+T=-m_2*a$
sostituendo $t=m_1*a$ nella seconda relazione ottengo un'accelerazione pari:
$a=(-P_2)/(-m_2-m_1)=P_2/(m_2+m_1)$
secondo il disegno del corpo libero che io ho utilizzato dovrebbe uscire negativa, eppure esce comunque positiva (capisco se avessi come proposto dal libro, cambiato gli assi del disegno del corpo libero) il fatto che $a$ sia positiva, ma nel mio caso non dovrebbe giusto? in quanto è un vettore negativo lungo l'asse $y$
dove sto sbagliando secondo voi?
grazie

come si puo vedere nel libro hanno diviso il sistema ognuno per ogni blocco in modo tale da calcolarne le forze separatamente e hanno fatto in modo che gli assi seguissero sempre il moto dei blocchi sull'asse $x$.
io ho fatto la stessa cosa cioe ho diviso le forze per blocchi ma in ogni sotto-sistema ho sempre fatto riferimento ad un solo ed unico orientamento cioè il classico asse $x$ orizzontale asse $y$ verticale.
i risultati sono corretti anche in questa maniera, ma non capisco come mai ottengo un'accelerazione (risultante) positiva.
in teoria dovrebbe essere negativa in quando la forza risultante è un vettore con direzione dall'alto verso il basso e quindi nel mio caso avente $y$ negativa. ne consegue che la sua accelerazione dovrebbe anche essere negativa ma invece no mi esce positiva... possibile?
ho semplicemente svolto partendo da questo sistema:
$N-P_1+T=m_1*a$
$-P_2+T=-m_2*a$
sostituendo $t=m_1*a$ nella seconda relazione ottengo un'accelerazione pari:
$a=(-P_2)/(-m_2-m_1)=P_2/(m_2+m_1)$
secondo il disegno del corpo libero che io ho utilizzato dovrebbe uscire negativa, eppure esce comunque positiva (capisco se avessi come proposto dal libro, cambiato gli assi del disegno del corpo libero) il fatto che $a$ sia positiva, ma nel mio caso non dovrebbe giusto? in quanto è un vettore negativo lungo l'asse $y$
dove sto sbagliando secondo voi?
grazie
Risposte
$a$ non è positiva !
$a$ ha lo stesso verso di $P_2$
Se definisci una variabile $x$ reale come fai a dire $x$ è positiva ? $x$ è quello che è, può anche essere negativa. no ?
$a$ ha lo stesso verso di $P_2$
Se definisci una variabile $x$ reale come fai a dire $x$ è positiva ? $x$ è quello che è, può anche essere negativa. no ?
ammettiamo che $m_1=5kg$ e $m_2=10kg$
$a=(-p_2)/(-m_2-m_1)=(-98.1N)/(-15kg)=6.54m/s^2$
mi esce positva... io mi aspettavo un'accelerazione con il segno negativo...
è questo che non capisco (sempre utilizzando il mio schema del corpo libero e non quello dell'esempio)
$a=(-p_2)/(-m_2-m_1)=(-98.1N)/(-15kg)=6.54m/s^2$
mi esce positva... io mi aspettavo un'accelerazione con il segno negativo...
è questo che non capisco (sempre utilizzando il mio schema del corpo libero e non quello dell'esempio)